Avimecc Modica in anticipo a Palmi: “Ogni punto e ogni set contano”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Legavolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Vigilia di campionato per l’Avimecc Volley Modica, che sabato 18 marzo alle 18 sarà di scena al PalaSurace, ospite della Omifer Palmi terza forza del Girone Blu. Gara difficile per i ragazzi di coach Giancarlo D’Amico, che hanno approfittato della settimana di pausa per la Final Four di Coppa Italia per ricaricare le batterie in vista di un finale di stagione impegnativo in cui è tutto ancora in gioco.

Durante la pausa i biancoazzurri modicani hanno lavorato con la giusta concentrazione, consapevoli che il successo ottenuto prima della sosta contro Napoli è stato fondamentale, ma che nelle ultime tre gare di regular season non è possibile abbassare la guardia perché nulla è ancora deciso e si dovrà lottare su ogni pallone per centrare l’obiettivo. La Omifer Palmi è squadra di grande caratura, che gioca una buona pallavolo e davanti ai propri tifosi farà di tutto per riscattare la sconfitta dell’andata.

Palmi è una delle squadre che in questo periodo gioca meglio – spiega coach Giancarlo D’Amico ha avuto costanza nei risultati e ha vinto partite complicate, dimostrando la sua forza sia in casa, sia in trasferta. Noi dal canto nostro abbiamo le motivazioni di voler raccogliere punti importanti in ogni occasione, quindi domani dovremo essere bravi a tenere alto il morale, soprattutto nelle fasi in cui a loro girerà tutto per il verso giusto. Dobbiamo tentare di entrare in campo quadrati e sfruttare il nostro gioco appena loro abbasseranno il loro ritmo“.

Queste ultime tre giornate di regular season – continua D’Amico – racconteranno ancora di più le difficoltà del campionato che abbiamo vissuto e credo che la settimana di stop sia servita per visualizzare questo finale, dove sarà importante continuare a giocare punto su punto. Sappiamo già che la tranquillità l’avremo soltanto il 2 aprile, perché altre undici squadre come noi vivono nel limbo in cui nulla è perduto, ma nulla è acquisito. Mi aspetto una squadra cinica e che non si senta comoda, continuando a fare il nostro gioco pensando poco al finale. Ogni punto e ogni set di questo finale di campionato devono essere trattati come il momento più importante in assoluto“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)