B maschile: Bari, arriva la salvezza: schiacciata 3-0 Castellana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Cus Pallavolo Bari
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Storica permanenza in B. L’SNS Cus Bari Pallavolo conserva la categoria con due giornate di
anticipo. A sancire la matematica salvezza la vittoria per 3-0 sulla Matervolley Castellana. Davanti
al proprio pubblico, i cussini chiudono i conti nonostante la determinazione degli avversari, già
retrocesso, che ha provato a rovinare la festa dei baresi. Alla fine però è prevalsa la voglia di riuscire
nell’impresa e così dopo il 26-24 del primo set, D’Amicis e compagni hanno ingranato la marcia
giusta chiudendo per 25-17 il secondo set e 25-20 il terzo.

Un meritato risultato frutto di una stagione che il Bari ha iniziato con slancio e rifinito con intelligenza
riuscendo a superare, con la forza del gruppo, un periodo negativo che l’aveva risucchiata nelle
zone di bassa classifica. Ora, dopo qualche giorno di riposo, la squadra tornerà al lavoro per
preparare la gara esterna di Gioia del Colle (il 4 maggio) e poi chiudere in casa contro il Galatone
(11 maggio).

“Ora lo possiamo dire, siamo salvi – esulta coach Corrado Mancini una salvezza conquistata in una
gara non delle migliori da noi giocate. Ma alla fine importava il risultato. È stato un campionato non
facile in cui è venuto fuori tutta la forza e il carattere di questi ragazzi, di cui vado orgoglioso, che si
sono rialzati ed hanno ripreso a correre dopo un momento della stagione in cui sembrava fossero
venute meno tutte le nostre certezze. Quanto si seminava in settimana non produceva frutti la
domenica. Alla fine ci siamo resi conto che era solo questione di tempo che il seme doveva solo
germogliare. Ora ci aspettano due partite, sei punti a disposizione, se possibile vorremmo chiudere
la stagione migliorando la nostra posizione. Non mi dispiacerebbe. Il futuro? A fine stagione ci
penseremo”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)