B maschile: battuta d’arresto per Turi nel derby con Molfetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Arrè Formaggi Turi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima sconfitta senza punti in questa stagione per la Arrè Formaggi Turi, che viene fermata sul 3-0 dall’imbattuta capolista Indeco Molfetta. Bello spettacolo sul parquet del Pala Poli per un derby appassionante ed intenso, che non ha deluso le attese della vigilia: belle azioni, grandi difese da ambo le parti e azioni chiuse dopo diversi scambi. Un match avvincente soprattutto nel primo e nel terzo parziale, chiusi ai vantaggi, in cui le squadre si rincorrono a vicenda. Pendono a favore dei biancorossi dell’ex Difino la maggior incisività del servizio e le migliori percentuali in ricezione, mentre a Turi non basta l’aver prevalso a muro e l’ennesima prova da top scorer dell’incontro dell’opposto Matheus.

Fanno festa i padroni di casa a fine match che allungano in classifica; per l’Arrè Formaggi, ora quinta in classifica ma ancora nel gruppone che insegue, la consapevolezza di dover e voler ripartire in fretta dopo un match giocato alla pari. Il tutto nonostante le diverse assenze della vigilia e la condizione fisica molto precaria e al limite di un paio di atleti, ko per un virus intestinale, costretti a scendere in campo per necessità.

La cronaca:
L’Arrè Formaggi, oltre ai laterali Primavera e Atene, deve rinunciare anche a Taccone, ma recupera Manginelli che torna in diagonale con Matheus, al centro conferma la coppia Ruggiero-Furio, in banda Incampo e capitan Scio, stoico quest’ultimo in quanto colpito nella mattinata da attacco influenzale debilitante, Dammacco libero. L’Indeco si schiera con la formazione tipo: Bernardi in regia a smistar palloni per l’opposto Fiorillo, i laterali Del Vecchio e Lorusso, i centrali La Forgia e Pisani; Utro è il libero. 

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che coincide con le diverse manifestazioni che la Federazione ogni anno organizza nel ricordo dell’arbitro nazionale di Taranto Federica De Luca e del suo figlioletto Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016 per mano del marito della giovane donna nonché padre del piccolo, viene osservato un minuto di raccoglimento ad inizio match.

Matheus mura Lorusso (1-4) ma lo stesso laterale impatta sul 4-4. Il primo break per i locali lo firma Fiorillo (10-7) mentre il servizio di Lorusso trova una falla nella ricezione ospite, 13-9. Il Turi però si rifà sotto 18-16 ma subisce il servizio di Fiorillo che riallunga per i suoi, 22-17. Non demordono gli ospiti che tentano il recupero dal 24-20 arrendendosi solo al servizio out di Cassano del 25-23. 

Il Molfetta batte bene così Fiorillo sigla il 4-1. Troppi errori per gli ospiti che soffrono anche il servizio pungente dei locali, 15-10. L’Arrè Formaggi non molla sino al muro di Manginelli su Del Vecchio che vale il meno 3, 21-18. Lo stesso laterale chiude sul 25-21 dopo un grande scambio. Si infortuna Ruggiero, altra tegola, che lascia il campo ad un positivo Cassano. 

Nel terzo set Matheus annulla il mini break locale sul 6-6 mentre Scio capovolge tutto, 6-8. I biancoazzurri fanno l’andatura con Cassano che mura Fiorillo sul 9-11, muro che da addirittura il più 4 agli ospiti, 10-14. Turi regge (16-19 Matheus e 19-22 Furio) ma Del Vecchio impatta al punto numero 23. Sul 24-24 un’incomprensione nella metà campo biancoazzurra (25-24) e l’attacco a rete di Matheus (26-24) chiudono un match non fortunato per i turesi.

Indeco Molfetta-Arrè Formaggi Turi 3-0 (25-23, 25-21, 26-24)
INDECO MOLFETTA: Ruggiero n.e., Utro (L), Cappelluti, Pisani 3, Del Vecchio 13, Fiorillo 18, Ciccia n.e., Lorusso 18, La Forgia 4, Bernardi, Gadaleta n.e., D’Alto (L) n.e., Tritto n.e., Aiello n.e.. Allenatore: V. Difino. 
ARRÈ FORMAGGI TURI: Matheus 20, Portoghese (L) n.e., Taccone n.e., Dammacco (L), Atene n.e., Scio 9, Furio 3, Cassano 2, Primavera n.e., Ventrella, Ruggiero 5, Manginelli 1, Di Masi, Incampo 14. Allenatore: L. Castellaneta. 
ARBITRI: Filippo Erman (Napoli) e Fabio Pasquali (Bologna).
NOTE: Durata set: 32’; 30’; 35’. Molfetta: battute sbagliate 6, ace 6, muri vincenti 2, ricezione 66% (35%perfette), attacco 41%. Turi: battute sbagliate 5, ace 0, muri vincenti 6, ricezione 44% (18%perfette), attacco 42%.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)