B maschile: Bolghera prova a infastidire Caselle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Ks Rent Bolghera
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sarà un sabato veronese, per il Ks Rent Bolghera, che questa sera sfiderà l’Arredopark Caselle sul campo degli scaligeri. Una trasferta molto agevole sul piano logistico, ma molto insidiosa su quello tecnico, dato che la squadra allenata da Giuseppe Pes occupa il quarto posto in classifica e, soprattutto, ha una gran fame di punti e di riscatto dopo aver incassato tre sconfitte consecutive alla ripresa del torneo, lenite solo in parte dal successo per 3-1 conquistato a Rovereto il 9 febbraio nel match di recupero dell’ultima di ritorno.

Va considerato, comunque, che due di queste sfide le ha giocate contro squadre molto attrezzate, come Mantova e UniTrento, mentre scotta un po’ di più il ko in quattro set incassato a Cognola sabato scorso, anche se, a questo punto della stagione, il destino dei veronesi sembra abbastanza definito, non avendo più alcuna possibilità di agganciare le prime due posizioni, ma nel contempo vantando dalla zona bassa della classifica un vantaggio del tutto rassicurante. Più o meno la situazione a cui ambisce il Ks Rent Bolghera, che in questa partita, e ancor più nelle prossime due contro Grassobbio e Lagaris, cercherà di blindare la permanenza nella quarta categoria nazionale per regalarsi un finale di regular season senza patemi.

Nell’immediato, però, dovrà cercare di conquistare punti, anche perché la zona retrocessione è posizionata appena due lunghezze più sotto. Matteo Saurini, domani, dovrà nuovamente fare a meno di Filippo Boesso e ancora non sa se potrà contare su Mattia Consolini, che rimarrà in dubbio fino all’ultimo, quindi dovrebbe affidarsi alla diagonale di posto-4 composta da Dietre e Polacco, a Maniero in contromano, Bressan e Paoli al centro, Thei libero. Il Dual Volley gioca con Giulio Sasdelli in regia, Nimesh Perera opposto, Zoran Peslac e uno fra Sasha Tarocco e Luca Alberti (che talvolta prende anche il posto di Perera in diagonale al palleggiatore) in banda, Matteo Caiola e Andrea Solazzi al centro, Thomas Frigo libero.
Nel match di andata il Ks Rent Bolghera fu costretto a giocare senza gli squalificati Consolini e Zoppellari e pure senza Paoli e Polacco, acciaccati, ma riuscì comunque a vincere il primo set, pagando poi le difficoltà dell’attacco, che finì preda del muro veronese per ben 17 volte. Questa volta gli arancioneri hanno qualche arma più da mettere in campo.

La partita si giocherà questa sera alle ore 20 al palasport di Caselle diretta da Matteo Ciman di Vicenza e Tobia Solimeno di Rovigo. Potrà al solito essere seguite in diretta streaming sul canale Youtube Ks Rent Bolghera.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)