B maschile: Canottieri a caccia della terza vittoria di fila, prossima avversaria l’Anderlini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Deborah Frittoli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

A caccia del tris. Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina inseguirà la terza vittoria consecutiva in serie B maschile (girone D) ospitando i giovani della Moma Anderlini Modena.

I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal successo al tie break di sabato scorso ad Asola contro la Kema Asola Remedello, che ha fatto il paio con i tre punti casalinghi conquistati in precedenza contro il Volley Veneto Benacus consolidando il quinto posto in classifica a quota 27 punti. A fare il punto della situazione è lo schiacciatore Nicolò Colella, classe 1996, bresciano di Gottolengo e arrivato a stagione in corso.

La sua analisi parte dalla “maratona” di Asola, chiusa con il sorriso al quinto set. “Ci ha premiato il fatto di essere partiti molto forte, con un primo set senza storia. Poi il loro doppio cambio ci ha un po’ presi alla sprovvista, la Kema ha sbagliato meno ma facendo le cose in una certa maniera strada facendo non ci siamo disuniti e non abbiamo gettato al vento l’occasione di far punti. Abbiamo commesso alcuni errori che hanno rimesso in partita l’avversario ma siamo stati bravi a non scomporci. C’era il rischio di passare da una vittoria per 3-1 a un ko al tie break, invece abbiamo gestito bene con calma; la perseveranza è stata un’arma importante a nostro favore”.

Quindi spiega il suo inserimento nella Canottieri Ongina. “Nel gruppo mi trattano benissimo, mentre nel gioco sto cercando di dare il massimo anche se faccio ancora un po’ fatica; c’è da dire comunque che io non sono mai contento appieno di me stesso”.

Sabato turno casalingo contro la Moma Anderlini Modena, penultima con 8 punti. “Non conosco bene il roster di quest’anno – conclude Colella – ma ogni stagione viene proposta una rosa giovane e non certo sprovveduta. A maggior ragione giocando in casa, dovremo contenere l’esuberanza giovanile del nostro avversario, portare la partita sul nostro ritmo e fare le cose che sappiamo, magari commettendo qualche errorino in meno e migliorando quegli aspetti che ci hanno impedito di chiudere 3-1 ad Asola”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)