Alessandro Salsi Bco Crema

B maschile, Crema: il primo volto nuovo è Alessandro Salsi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

E’ il primo volto nuovo della formazione cremasca in vista del prossimo campionato di serie B maschile, terzo consecutivo della società del presidente Andrea Gardinali. La Bco Volley Crema rende noto di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2023/2024 con lo schiacciatore di posto 4 Alessandro Salsi.

Nato a Reggio Emilia il 7 luglio 1999, Salsi, alto 185 centimetri è cresciuto nelle giovanili del Modena Volley dove è rimasto sino al 2017.La stagione successiva è passato all’Intervolley Foligno in serie B e nel 2018/2019 al Sir Safety Perugia sempre nel medesimo torneo, ponte che ha permesso di arrivare ad Ortona in A2. Conclusa la stagione in Abruzzo il nuovo schiacciatore del roster di coach Tommaso Invernici ha giocato ancora due stagioni con la seconda squadra della Sir Safety e nell’ultimo campionato ha indossato la maglia della Zephyr Mulattieri La Spezia in serie B.

Una curiosità Alessandro è il fratello minore di Nicola, nelle ultime due stagioni palleggiatore del Modena Volley con cui ha vinto la Cev Cup. Dopo le conferme di capitan Gabriele Cucchi, centrale, Tommaso Ferrari, opposto, e dello schiacciatore Antony Imbesi, Alessandro Salsi è la prima new entry della rinnovata formazione cremasca che sarà guidata da coach Tommaso Invernici e Marco Comi.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)