B maschile, la Kabel Volley Prato batte Villadoro e scala la graduatoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Kabel Volley Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prato batte Villadoro e scala la graduatoria. Gara pazza, ricca di errori ma anche di sprazzi di bel gioco da ambo le parti. Prato ha vinto i primi due set in rimonta ed il terzo facendosi rimontare. Insomma, poco senso in una gara che comunque vale i tre punti e sono di Prato.

1° set: Prato con Corti e Catalano in diagonale, Matteini e Coletti al centro, Bandinelli e Alpini di banda e Civinini libero. Inizio veloce e divertente con Prato che saliva sul 6-4. Tanti errori da ambo le parti ma determinati dal gioco aggressivo di entrambe le squadre. Parallela di Catalano per l’8-6. Modena recuperava con due begli attacchi e la gara rimaneva godibile. Prato anche sopra (11-9) ma ancora a subire il ritorno ospite. Muro impressionante di Prato per il 15-14. Equilibrio sul 17-17. Azione fortunata degli ospiti che ottenevano il break (18-20). Tempo Novelli. Sul 20-21 dentro capitan Lemma. Muro Corti per la parità. Azione lunga e combattuta con Kabel che saliva sul 22-21. Tempo Modena. Bella combinazione Corti-Bandinelli per il 23. Muro Matteini per il 24. Chiudeva Alpini in pipe;

2° set: nel secondo parziale partenza fortissima di Modena (1-7) con Novelli che chiamava subito tempo. Kabel che con Catalano al servizio recuperava punti (4-7) ma Villadoro che giocava bene, anche in difesa, e strappava nuovamente sul 5-11. Gara difficile per Prato che non poteva permettersi errori. Bandinelli riportava i suoi sul meno quattro (8-12). Ancora Bandinelli d’astuzia per il 10-12. Matteini a segno per il meno uno e tempo Modena. Parità sul 12-12. Gara bella ed equilibrata (17-17) Tempo Modena sull’ennesimo errore (18-17). Al ritorno in campo ace Coletti (20-18 ma immediato recupero modenese (20-20). Sul 20-21 tempo Novelli. Alla ripresa mani e fuori Villadoro (20-22). Grane difesa Catalano-Civinini e muro a uno Alpini su Sartoretti per il 22-22. Doppio errore Prato e Modena sul 22-24. Dentro Pini e Prato in parità dopo due errori ospiti. Catalano al sorpasso, dopo difesa di Pini. Parità sul 25-25. Catalano al servizio e Alpini a muro confezionavano la chiusura;

3° set: inizio equilibrato (3-3). Modena sul più due (5-7). Catalano ad accorciare di potenza. Ancora l’opposto di Novelli per l’8-8. Equilibrio sull’11-11. Alpini in pipe per il 13-11. Gara adesso assolutamente ricca di sgrammaticature pallavolistiche e Kabel che ne approfittava per strappare sul 15-11. Tempo Modena. Gran colpo di Bandinelli che sulla difesa del compagno schiacciava di prima intenzione per il 17-12. Alla ripresa muro Catalano. Ancora grande pallone del nove di casa che in parallela conquistava il 19. Modena cresceva d’intensità difensiva e Prato l’accusava (19-16). Invasione ospite per il 20 ma seguiti da due errori Kabel (20-18). Tempo Novelli. Alla ripresa muro su Alpini per il meno uno Villadoro. Catalano a segno per il 21. Errore in ricezione e parità. Ancora tempo Novelli. Ace Villadoro (21-22). Ad interrompere l’assolo ospite ci pensava Alpini (22-22). Squadre sul 23-23. Dentro Lemma. Muro ospite e 23-24. Catalano pareggiava i conti. Errore Villadoro e match point Prato. Infrazione ospite e chiusura.

KABEL VOLLEY PRATO – NAT. TRANSPOR VILLADORO 3-0 (25-21; 27-25; 26-24)
Kabel Volley Prato:
Alpini M., Alpini L., Bruni, Coletti, Giona Corti, Civinini J., Civinini M., Bocu, Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti. All. Novelli.
Nat. Transpor Villadoro: Martinelli, Mocelli, Ferrara, Bombardi, Sartoretti, Benincasa, Soli, Berselli, Giuriati, Vecchi, Plessi, Trianni, Ronchetti, Monelli, Rinaldo. All Malagoli
Arbitri: Salvati e Tawfik

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

A1 Femminile

Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in cinque set la Reale Mutua Fenera Chieri e si guadagna così il diritto di partecipare il prossimo anno alla terza competizione continentale per club. Per la squadra allenata da Pistola si tratta di una prima volta assoluta nelle competizioni europee. Grande protagonista, eletta non a caso MVP, una Erblira Bici da 30 punti a referto. Best scorer delle piemontesi Skinner con 21.

Finisce così, con tanta amarezza, la settima stagione del Chieri ’76 in A1, mentre Vallefoglia corona il quarto anno nella massima categoria riportando la pallavolo marchigiana in Europa dodici anni dopo Urbino.

1° set – Gicquel mette a terra il primo pallone. Si prosegue punto a punto fino al 6-6 quando Chieri con Gray e Gicquel ottiene il primo doppio vantaggio (8-6). Il distacco sale a 3 punti dopo un errore di Bici (10-7). Bici realizza il 10-8 a manda in battuta Weitzel che realizza subito un ace, segue il 10-10 di Bici e Bregoli chiama il time-out. Al rientro in campo Weitzel serve lungo, poi Buijs mette a segno il 12-10. Il vantaggio chierese cresce di nuovo a 3 punti grazie a un errore di Giovannini e stavolta è Pistola a fermare il gioco (14-11). Con un mani out di Skinner e un ace di Van Aalen le biancoblù guadagnano un altro prezioso break (17-12). Il vantaggio chierese cresce a 7 (20-13) e 8 punti (22-14) grazie a due attacchi fuori di Lee. Un altro errore di Bici consegna 9 palle set a Chieri che poi chiude al primo tentativo con un muro di Alberti su Carletti (25-15).

2° set – I primi due punti sono di Vallefoglia con Giovannini e Candi. Il turno di servizio di Giovannini mette in difficoltà Chieri che subisce un break a 3-7. Dopo il time-out di Bregoli le biancoblù si sbloccano grazie alla battuta lunga di Giovannini. Skinner, Buijs e Alberti azzerano il distacco (7-7). Le marchigiane si riprendono subito un punto break con Weitzel (8-10) e ritrovano il +3 con Giovannini (9-12). Le padrone di casa risalgono 12-13 con Gicquel. Il combattutissimo scambio successivo viene finalizzato da Giovannini (12-14). Dopo una lunga fase dominata dai cambi palla è Vallefoglia a guadagnare con Candi un importante punto break (18-21). Carletti e un errore di Buijs fanno scappare Vallefoglia (18-23). Con il 19-24 di Giovannini le ospiti conquistano 5 palle set. Gicquel e un errore di Lee portano il punteggio sul 21-24. Time-out di Pistola e al rientro in campo Candi firma il 21-25.

3° set – Sul 3-3 Candi e Giovannini danno il doppio vantaggio alla loro formazione. Dopo il 4-5 di Gicquel l’inerzia si sposta a favore di Vallefoglia che con Giovannini e Candi scappa via a 5-13. Bregoli manda in campo Omoruyi, Anthouli e Guiducci al posto di Buijs, Gicquel e Van Aalen. Sul 9-17 inizia una fase favorevole a Chieri che con una Skinner sugli scudi piazza un parziale di 7-2 e ricuce a 16-19. Grazie a qualche errore chierese al servizio nel finale Vallefoglia gestisce il vantaggio senza andare mai in affanno. Sul 19-24 Omoruyi annulla una palla set, quindi Lee firma il 20-25.

4° set – Bregoli rimanda in campo Gicquel e conferma Guiducci e Omoruyi. Chieri tenta un primo allungo a 3-1 (Gray), ma è dopo il 3-3 (muro di Candi su Gicquel) che il distacco di fa corposo a favore delle biancoblù che con Omoruyi doppiano le ospiti sull’8-4. Skinner porta a 5 (10-5) il bottino per le padrone di casa che nelle fasi centrali toccano il di +8 sul 16-8 con Gicquel. Candi e Bici riducono un po’ il passivo (17-11) ma le chieresi mantengono il controllo e chiudono 25-16 alla prima palla set con Skinner portando la partita al tie-break.

5° set – Weitzel e Bici danno a Vallefoglia i primi due punti. Skinner sblocca Chieri, Gicquel realizza il 2-2 e anche il 3-2 danno il primo vantaggio alle biancoblù. Con la diagonale lunga di Lee coach Pistola chiama il time-out (4-2). Al rientro in campo Skinner piazza la pipe del 5-2. Lee torna a muovere il punteggio ospite (5-3). Omoruyi dà il +4 a Chieri (7-3). Bici firma il 7-4 mandando in battuta Weitzel che con due ace costringe Bregoli a fermare il gioco (7-6). Gicqiel con un pallonetto porta Chieri avanti 8-6 al cambio di campo. Bici con un ace sulla linea di fondo riporta il punteggio in parità (8-8). L’attacco di Omoruyi tocca l’asticella regalando il primo vantaggio a Vallefoglia (8-9). Buijs subentra a Omoruyi. Lo scambio successivo è ancora marchigiano grazie a Giovannini (8-10). Dopo il time-out di Bregoli il servizio lungo di Bici vale il 9-10. Bici si riscatta immediatamente (9-11). Un pallonetto di Skinner sembra dare il 10-11 alle chieresi ma il videocheck cambia lo score in 9-12. Dopo il 9-13 di Lee, Guiducci cede il campo a Van Aalen. Skinner e Gray con un muro su Bici tengono viva Chieri (11-13). Lee dà tre palle match a Vallefoglia (11-14). Skinner annulla la prima, quindi Van Aalen serve in rete regalando la vittoria alla squadra di Pistola (12-15).

Reale Mutua Fenera Chieri 2
Megabox Ond.Savio Vallefoglia 3
(25-15, 21-25, 20-25, 25-16, 12-15)
Reale Mutua Fenera Chieri: Skinner 21, Gray 11, Gicquel 17, Buijs 8, Alberti 10, Van Aalen 2, Spirito (L), Omoruyi 6, Anthouli 4, Guiducci, Rolando. Non entrate: Lyashko, Cavaglia' (L), Bednarek. All. Bregoli. Megabox Ond.Savio Vallefoglia: Kobzar, Lee 8, Weitzel 15, Bici 30, Giovannini 12, Candi 12, De Bortoli (L), Carletti 2, Feduzzi, Michieletto, Perovic. Non entrate: Lazda, Torcolacci (L). All. Pistola.
Arbitri: Caretti, Verrascina.
Note - Spettatori: 1253, Durata set: 23', 29', 30', 26', 20'; Tot: 128'.
MVP: Bici.

(fonte: Chieri '76)