Nova Volley Loreto serie B

B maschile: LA NEF Osimo vince in tre set il derby con Loreto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto ObiettivoFoto/Nova Volley Loreto serie B
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nulla da fare per la Nova Volley Loreto, che lotta ma cade anche al Palabellini nel derby con LA NEF Osimo. Partita sempre in mano ai padroni di casa, con i loretani, che solo a tratti hanno saputo giocare alla pari con il quotato avversario. Le note liete vengono dalla prestazione del rientrante in serie B Carotti, classe 2005. Coach Giombini ha dato minutaggio anche a Vecchietti, in campo nel terzo set, Cozzolino, in campo per capitan Torregiani dalla metà del secondo set, ed Emanuele Papa. Per la squadra di Giombini è il quinto stop consecutivo, con la vittoria che manca dal 11 febbraio.

La cronaca:
Si parte con Campana in regia, Torregiani opposto, Angeli e Alessandrini schiacciatori, Genovesi e il rientrante Carotti al centro al posto dell’infortunato Mangiaterra, Dignani libero. Per i locali Cremascoli in regia, Stella opposto, Terranova e Matteo Chiarini schiacciatori, Silvestroni e Bizzarri centrali, Di Bonaventura libero.

Osimo prende tre punti di vantaggio (7-4) ma la Nova Volley è subito in scia (8-7). L’ace di Terranova dà il massimo vantaggio (11-7) e coach Giombini chiede tempo. L’ace di Chiarini costringe il coach di Loreto a chiedere il secondo discrezionale (16-10). Cambio in regia per Loreto con Ausili in campo (18-13). Col muro Osimo si mette in vista del traguardo (22-15) che chiude 25-15 con l’errore arbitrale. Troppi i 4 ace e i 4 muri subiti da Loreto.

Alla ripartenza i sestetti sono quelli di avvio ma è sempre Osimo a partire meglio (6-2). Il primo ace di Loreto è di Genovesi (9-7). L’ace di Torregiani dà il meno 1 (10-9) ma La Nef allunga (14-10) e Giombini chiede tempo. Giombini spende anche il secondo discrezionale chiedendo più incisività al servizio dei suoi (19-15) ma sempre col muro Osimo fa la differenza. Entra Cozzolino (20-15) che va subito a segno in attacco e poi a muro (20-17) costringendo Pascucci al primo time out del suo match. Chiude Chiarini 25-20.

Nel terzo set coach Giombini conferma Cozzolino in campo. Stella realizza due aces (3-1) e Giombini manda in campo Vecchietti per Alessandrini. Carotti realizza due punti in fila e ridà la parità. Chiarini invade e Loreto sorpassa (3-4). Le azioni si allungano e Osimo  (7-4). Coach Giombini gioca la carta del doppio libero con Emanuele Papa in campo per la fase break e Dignani per la ricezione. L’ace di Terranova costringe Giombini al timeout (7-11). Osimo è di nuovo in fuga e i padroni di casa non si guardano più indietro. Chiude Stella 25-15.

LA NEF Osimo-Nova Volley Loreto 3-0 (25-15, 25-20, 25-15)
LA NEF OSIMO: Vignaroli, Cursano 1, Cremascoli 3, Di Bonaventura (L), Terranova 4, Chiarini M. 3, Bizzarri 8, Di Martino, Stella 26, Silvestroni 6, Paci. All. Pascucci.
NOVA VOLLEY LORETO: Carotti 6, Campana, Giannini, Sannino, Torregiani 7, Alessandrini 4, Vecchietti, Angeli 6, Cozzolino 5, Genovesi 5, Dignani (L), Ausili, Papa (L2). All. Giombini.
ARBITRI: Valenti e Albergamo.
NOTE: Durata set: 19′, 23′, 24′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)