B maschile: la PromoPharma San Marino la spunta al tie break su Padova

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fspav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La PromoPharma San Marino gioca il suo terzo tie-break di fila e, come contro Forlì due settimane fa, porta a casa due punti contro la Kioene Padova. Una vittoria che a un certo punto della partita sembrava impossibile, visto il problematico secondo set giocato e la brutta prima parte del terzo. Invece, i ragazzi di Mascetti ritrovano grinta e gioco proprio nella seconda parte del terzo set e ribaltano la partita. Perdono Kiva per infortunio all’inizio del secondo set, ma ritrovano i punti di Benvenuti, e capitan Rondelli può appoggiarsi in attacco a un sempre positivo Paganelli.

La cronaca:
Inizio tutto a favore della PromoPharma che al primo time-out ospite è avanti 9-4. Paganelli e Kiva attaccano positivamente come nelle ultime partite, gli avversari sbagliano qualcosina in battuta e i sammarinesi, che difendono e ricevono bene, chiudono facilmente il parziale sul 25-18.

Il secondo set è tutto per Padova che migliora di molto le sue percentuali in attacco, soprattutto da posto 4, zona dove il muro casalingo fatica a contenere. I padroni di casa, che perdono Kiva per infortunio, non riescono a esprimere il loro gioco in attacco, si distraggono anche in difesa e chiudono con un malinconico 15-25.

La terza frazione vede Padova, più aggressiva e pronta su ogni palla, prendere nuovamente il sopravvento nel gioco (6-10 al primo time-out casalingo e 13-17 al secondo). Dal secondo time-out la PromoPharma inizia un lento recupero che la porta fino al 21-22 prima che due attacchi ospiti e un errore in attacco casalingo portino il risultato sul definitivo 22-25.

Il quarto parziale vede le due squadre vicine nel punteggio dall’inizio fino al 19 pari quando un attacco e un ace di Paganelli scava un minibreak che due errori ospiti dilatano fino al 25-21 siglato da Benvenuti. Il tie break è tirato nella prima parte: Padova parte forte (0-3) poi commette tre errori consecutivi e rimette in gioco Rondelli e compagni. Si cambia campo sull’8-7 per i titani, che poi allungano grazie a due attacchi e un ace di Bernardi (13-10) e chiudono il match con un muro di Ricci (15-10).

PromoPharma San Marino-Kioene Padova 3-2 (25-18, 15-25, 22-25, 25-21, 15-10)
PromoPharma San Marino: Benvenuti 17, Bernardi 5, Paganelli 16, Kiva 4, Caselli 9, Rondelli 3, Morelli (L1), Ricci 11, Cicconi, Bacciocchi (L2), Borghesi. N.E.: Conti, Carigi. All. Stefano Mascetti.
Kioene Padova: Signori 7, L. Galiazzo 10, Benetazzo 16, Sartore, Vigato 10, Bergamasco 29, Favaro 4, Geron (L1), Pilotto, Ghiraldo. N.E.: M. Galiazzo, Streliotto, Pagliaro, Munarini (L2). All. Fabio Cecchinato.
Arbitri: Petterini e Valeri.
Note: Durata set: 22′, 20′, 27′, 29′, 15′. San Marino: Ace 5. Battute Errore 7. Muri Punto 4. Padova: Ace 4. Battute Errore 14. Muri Punto 12.

In Serie D femminile, invece, la Titan Services San Marino cede per 3-1 sul campo della Figurella Rimini, nonostante due set giocati alla pari contro una squadra di vertice.

Abbiamo perso contro la seconda in classifica che ci ha portato, grazie alla maggiore esperienza, in un binario di gioco nel quale noi non dovevamo entrare -è l’analisi post partita di coach Wilson Renzi – loro hanno sbagliato poco e noi, sulle azioni lunghe, siamo ancora in difficoltà. Il primo set l’abbiamo vinto giocando ordinate e lavorando bene in attacco. Nella seconda frazione di gioco siamo sempre state vicine nel punteggio e abbiamo ceduto solo ai vantaggi“.

Aver perso così il secondo set – continua Renzi – ci ha tagliato le gambe. Abbiamo perso ritmo, le nostre avversarie sono migliorate soprattutto in difesa e non siamo più state competitive. A metà del secondo set abbiamo Ludovica Ghinelli è uscita per infortunio e anche questo può aver influito sul nostro gioco. In ogni caso, questa partita ci dà morale e fiducia se guardiamo ai nostri primi due set“.

Figurella Rimini-Titan Services 3-1 (17-25, 26-24, 25-14, 25-18)
Titan Services: Ghinelli 15, Valentini 1, Menicucci 5, Esposito 2, Filippi 8, Amati, Stefanelli, Rossi 2, Pasolini (L), Casadei 3, Lazzari 5, Bizzocchi, Ricciotti 11. All. Wilson Renzi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)