B maschile: lo Scanzo torna subito alla vittoria contro Nembro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Scanzo Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Pratico, concreto e con un Falgari in più. Lo Scanzo fa suo il derby con Nembro e torna ad inserire la marcia giusta dopo lo stop di Malnate. Partita condotta relativamente in sicurezza dai giallorossi, che faticano un pizzico solamente nel terzo set dopo aver messo i ghiaccio i primi due a 17. Nel turno dei 3-0 nel girone B, Costa e compagni dunque non fanno eccezione e restano in scia a Caronno grazie alla solita vena dei centrali (Valsecchi 9 punti e 89%, Gritti 13 con l’80% e 5 muri) e ad un Falgari, al debutto dal 1’, la cui prova ha decisamente convinto.

L’ex schiacciatore di Monza è l’assoluto protagonista del periodo iniziale con la bellezza di 7 punti (compresi un muro ed un ace) nonché il miglior realizzatore di una squadra (56% d’efficacia offensiva), ben innescata da Martinelli, che manda quattro effettivi in doppia cifra (Malvestiti e Costa oltre ai già menzionati Gritti e Falgari) e si gode l’ennesima prestazione solida del libero Fornesi. L’unico piccolo brivido della serata quando Nembro prova a restare aggrappato e riduce il gap al 21-18. Coach Gandini allora chiama time-out, i suoi fanno ordine e tengono alta la tensione fino ai titoli di coda.

Scanzo-Nembro 3-0 (25-17, 25-17, 25-21)
Scanzo: Martinelli 3, Falgari 15, M. Gritti 13, Malvestiti 14, Costa 10, Valsecchi 9, Fornesi (L), G. Gritti. N.e. M. Parma, J. Parma, Mismetti, Innocenti, Viti, Cassina. All. Gandini
Nembro: Marcassoli, Carobbio 6, Barsi 3, Pini 10, Cattaneo 12, Marzorati 4, Bonadei (L), Rossetti, Rondi, Gandolfi, Fusari. N.e. Benbourahel, Bertoni. All. Carrara

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)