B maschile: retrocessione “a tavolino” per il Volley Potentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volley Potentino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si è concluso con un colpo di scena finale il girone G del campionato di Serie B maschile. Tra le tre squadre retrocesse direttamente in Serie C c’è anche il Volley Potentino, ma solo dopo la sentenza del Giudice Sportivo, che ha inflitto alla squadra marchigiana la sconfitta a tavolino per 0-3 nell’incontro del 23 aprile contro la Titan Services S.Marino, vinto sul campo per 3-1. In quell’occasione il Volley Potentino aveva infatti mandato in campo il giocatore Giacomo Giorgini, il quale però, con un precedente provvedimento del 14 aprile, era stato squalificato per una giornata per somma di penalità. Dopo aver inizialmente omologato il risultato dell’incontro, il Giudice Sportivo ha quindi modificato il verdetto.

A gioire per la decisione delle autorità federali è la Sabini Castelferretti: con la vittoria su San Marino, infatti, il Volley Potentino sarebbe salito a quota 24 punti, staccato di sole 2 lunghezze dagli anconetani (quartultimi in classifica). Di conseguenza, da regolamento, le due squadre avrebbero dovuto disputare un play out per evitare la retrocessione. Con la sconfitta a tavolino dei rivali e la vittoria al tie break su Alba Adriatica, invece, la Sabini sale a più 5 e può festeggiare la salvezza diretta.

(fonte: Federvolley.it)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)