Pallavolo Sabini Castelferretti

B maschile: Sabini senza problemi su Volley Potentino che si arrende in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Pallavolo Sabini Castelferretti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Sabini costretta a giocare lontano da Castelferretti in una partita speciale. Da un punto di vista sportivo perché si voleva tornare nel proprio feudo dopo l’impresa di Macerata che ha chiuso un novembre ai limiti della perfezione ma soprattutto la partita della nona giornata capita a quarantotto ore da un grave lutto che ha colpito tutto l’ambiente castelfrettese, sportivo e paesano: giovedì 30 novembre proprio nel giorno di Sant’Andrea Apostolo, patrono di Castelferretti, è venuto a mancare l’imprenditore castelfrettese doc Umberto Bilancioni, vicepresidente della Sabini che ha legato il proprio marchio industriale alla società in decine di stagioni; gli arbitri dell’incontro, per onorare la memoria di “Bertino”, hanno concesso giustamente un minuto di raccoglimento prima del fischio d’inizio.

Il maltempo meteorologico, in particolare il vento nella notte precedente la partita ha reso indisponibile il feudo del PalaLiuti, così  si emigra al glorioso PalaBadiali di Falconara che torna a riassaporare l’atmosfera di Serie B nazionale poco più di un anno dopo e curiosamente proprio da Sabini-Potentino della scorsa stagione (08/10/2022) mentre stabilmente un campionato nazionale manca da sei stagioni (2017-2018 dove nel girone d’andata ci giocò la squadra nata dalla collaborazione tra Volleygame Falconara e Ankon Volley). La formazione castelfrettese è confermata (Giuliani-Violini; Mancinelli-Schiavoni; Giaccaglia-Mazzanti; Marchetti) e sfrutta subito un buon cambio-palla per mantenersi avanti, allungando drasticamente grazie ad alcuni errori della squadra ospite a cui non basta il solito Valla. Nel secondo set fino all’8-3 locale il copione non cambia poi un redivivo Volley Potentino difende qualche palla in più e la Sabini si inceppa nella fase centrale del set: Beni prende il posto di Violini e la Sabini riesce a mantenere freddezza contenendo gli ospiti con un minimo vantaggio.

Più equilibrato l’inizio di terzo parziale tra due squadre che vogliono superarsi: Mancinelli e Giaccaglia sempre imbeccati impeccabilmente da Giuliani, firmano i punti dell’allungo; nel frattempo dentro Violini per Beni ma dopo metà set sarà tutto da rifare perché una serie di imprecisioni locali vengono capitalizzate da un mai domo Potentino che vola sul 20-17: qui è decisivo l’ingresso di Toccacieli per Schiavoni perché una volta conquistato il cambio-palla, la Sabini torna ermetica a muro e sfrutta ogni errore avversario piazzando un parziale devastante di 8-0 e chiudendo le ostilità in tre set. Settima vittoria consecutiva che vale il secondo posto in coabitazione con Ferrara ad un solo punto di distacco dalla capolista Ancona che però ha una partita in più di tutte le immediate inseguitrici.

PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI – VOLLEY POTENTINO POTENZA PICENA 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)

Sabini: Beni, Schiavoni, Violini, Gaggiotti, Mazzanti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Toccacieli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Sciati.
Volley Potentino: Valla, Facchi, Donati, Vignaroli, Gaspari, Talevi, Minelli, Sassi, Pastocchi, Viciedo, Bernacchini, Monti, Oberto (L1), Negro (L2). All. Zamponi – Massera.
Arbitri: Piccinini-Schino

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)