Arrè Formaggi Turi

B maschile: Turi fa festa su Civitanova

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Arrè Formaggi Turi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sorride e fa festa il pubblico del Palazzetto di via Cisterna che riabbraccia i propri giocatori nel match vittorioso della seconda giornata del girone E.

Matheus e compagni non deludono, centrando il secondo successo stagionale col massimo distacco per set dopo quello di una settimana fa ad Ancona, desiderosi di presentarsi bene dinanzi ai propri tifosi.

Altra prova sostanziosa e condotta prevalendo in tutti i fondamentali su un avversario che comunque ha lottato sino alla fine cercando di creare qualche grattacapo specie nelle fasi finali del match.

La cronaca:

Gli ospiti marchigiani scendono in campo con la diagonale Faini-Palazzesi, Caciorgna e Papa di banda, Menichelli e Magnanini al centro, A. Areni libero. Coach Castellaneta riconferma il 6+1 dell’esordio: Manginelli in regia, posto 2 per Matheus, Scio e Incampo laterali, Furio e Ruggiero a presidiare il centro mentre Dammacco il reparto difensivo.

I ragazzi di Baleani partono bene, tuttavia un diagonale di Matheus dà il doppio vantaggio ai suoi (11-9) mentre Incampo raddoppia il break, 14-10. Civitanova sbatte sovente sul muro turese mentre Ruggiero in attacco si fa sentire allungando i suoi definitivamente sul 18-11. I padroni di casa vanno spediti, tirando dritto sino al 25-15 (out attacco Leoni).

Ad inizio secondo set è Incampo a stoppare Civitanova impattando sul 7-7 e mettendo la freccia del sorpasso, 8-7. L’opposto di casa si fa sentire in attacco con puntualità (16-11) e continuità permettendo all’Arrè Formaggi di portare a casa il set col punteggio di 25-19 (ancora Matheus).

Buona la reazione dei marchigiani di Baleani nel terzo set che sfruttano anche qualche errore di troppo locale provando a scappare, 2-7. Il time-out chiamato dallo staff turese mette un po’ di ordine e capitan Scio dimezza il gap, 8-11. Leoni e soci riallungano sull’11-16, ma il Turi tuttavia resta aggrappato spinto dal proprio pubblico. I padroni di casa, bene in difesa, sfruttano il servizio del proprio play Manginelli mettendo pressione agli avversari e con un 5-0 parziale trovano subito il pari, 16-16. Break Turi e controbreak Civitanova con i biancoazzurri che chiudono set ed incontro sul 26-24 (lungo attacco ospite) dopo aver sprecato un match point.

Arrè Formaggi Turi-US Volley 79 Civitanova 3-0  (25-15, 25-19, 26-24)
Arrè Formaggi Turi: Matheus 17, Portoghese n.e., Taccone 1, Dammacco (L), Atene n.e., Scio 10, Furio 1, Cassano n.e., Primavera n.e., Ventrella, Ruggiero 9, Manginelli 5, Di Masi (L) n.e., Incampo 12. Allenatore: Castellaneta. 

Note: battute sbagliate 9, ace 6, muri vincenti 8, ricezione 66% (30% perfette), attacco 43%.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Modena

B1 femminile: Modena rimanda l’impresa, Garlasco vince in tre set

Uncategorized

Dovrà rinviare i buoni propositi di infliggere uno scherzetto alle big del campionato al 2024 il Volley Modena che nell’ultimo match dell’anno nel campionato di Serie B1 cade 3-0 tra le mura amiche contro Garlasco. La formazione gialloblù prova a giocarsi a viso aperto la propria partita contro le avversarie lombarde che hanno scalato la classifica agganciando il trenino di testa, ma la compattezza di squadra e l’ottima prestazione dai nove metri di diversi elementi ha complicato oltremodo le cose. In avvio di gara coach Di Toma conferma Biancardi nel ruolo di opposto e inserisce Bonfanti in luogo di Rocca non al meglio a causa dell’influenza che l’ha tenuta out in settimana. Garlasco parte subito forte e scava un primo solco fino all’11-5, con Modena che riesce a mettere a terra il pallone principalmente con Biancardi. Sembra un parziale già indirizzato, ma sul turno di servizio di Gerosa le cose cambiano e il 7-0 gialloblù rimette tutto in bilico. A questo punto sembra iniziare davvero il match per le modenesi che, però, subiscono un nuovo parziale pesante che lancia Garlasco fino al 22-14. Sembra nuovamente tutto finito, ma in una partita dove raramente il cambio palla l’ha fatta da padrone il Volley Modena non vuole mollare e pallone dopo pallone ricuce le distanze fino al -2 sul 23-21 quando l’ennesima occasione in contrattacco viene, però, sprecata e Garlasco può tirare un sospiro di sollievo con il cambio palla che sarà poi il preludio al 25-22 che le regala il set.

Cambio campo e per le gialloblù il secondo parziale inizia con il piede sull’acceleratore sapendo di poter tenere testa alle avversarie. Le modenesi comanderanno, seppur di poche lunghezze, per buona parte del parziale fino al testa a testa finale con Bozzoli che regala un set point alla propria squadra che, però, Garlasco annulla per poi concretizzare subito a propria volta sorpasso e chiusura ai vantaggi 26-24. Il colpo è duro per le gialloblù che provano a non farsi condizionare troppo nel terzo set dove nei primissimi palloni provano a riproporre il canovaccio di poco prima, ma questa volta è solo un tentativo perché le avversarie sono pronte e decise a chiudere, allungano quasi subito e chiudono con un più largo 25-17 la contesa. Ora per il Volley Modena ci sarà modo di riposare e di lavorare sodo per qualche settimana in attesa della ripresa del campionato che, visto il turno di riposo che attende capitan Fiore e compagne, arriverà solo il 20 gennaio con il match casalingo contro Pavia.

Volley Modena – Volley 2001 Garlasco 0-3 22-25, 24-26, 17-25
MODENA: Lancellotti 3, Biancardi 9, Bartesaghi 9, Bozzoli 15, Gerosa 3, Malovic 5. Libero: Bonfanti -1 (Rocca 0). Malagoli ne, Guerra ne, Omonoyan 3, Boscani 0, Fiore 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone
GARLASCO: Giroldi 0, Ravarini 12, Gallina 11, Baggi 13, Borelli 11, Badini 7. Libero: Angeleri -2 (Milanesi ne). Galliano ne, Negri ne, Favaretto ne, Lombardi ne, De Martino ne, Montesanti ne. All. Stefano Mattioli
ARBITRI: Callegari e Bruno
DURATA SET: 27’ 28’ 24’
NOTE: bs 8/8 ace 6/7 muri 8/6 ricezione 39% (18% perfetta)-30% (20% perfetta) attacco 31%-39% errori 25-23

(fonte: comunicato stampa)