Elettromeccanica Angelini Cesena

B1 femminile: Cesena fa la voce grossa con Montespertoli e vola al secondo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Elettromeccanica Angelini Cesena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Un’Elettromeccanica Angelini Cesena monumentale in cambio palla porta a casa il bottino pieno contro Montespertoli, finisce 3-0 (25-15, 25-21, 25-16): vince e convince la formazione di coach Lucchi che riceve con il 75% di positività e archivia senza sbavature l’ottava giornata di ritorno del campionato di serie B1, scavalcando Jesi in classifica e piazzandosi al secondo posto con 45 punti.

La cronaca

Nel primo set Cesena scappa via, sul turno al servizio di Caniato: va a segno Pinali in pipe (6-2), Benazzi da posto quattro chiude un’azione lunga con una diagonale perentoria (17-10), coach Lucchi inserisce Besteghi in diagonale con Molari che rompe il ghiaccio con un potente mani out (22-13), chiude Caniato a muro 25-15.

Nel secondo set le toscane reagiscono e tentano la fuga (2-5) ma Cesena impatta con Vecchi (10-10), è chirurgico il pallonetto di Benazzi (19-16), entra Morolli al servizio e realizza un ace (22-17), l’errore delle avversarie chiude il parziale 25-21.

Nell’ultimo set in campo ci sono Besteghi in regia, Fabbri al centro e libero Tamborrino: le bianconere accelerano con Benazzi (5-1), Montespertoli mura bene (12-12), Vecchi spara una cannonata in diagonale su alzata in bagher rovesciato di Tamborrino (19-16), primo tempo di Fabbri (24-16), finisce 25-16 con un attacco out delle toscane.

A livello individuale, vanno in doppia cifra Benazzi (14), Vecchi (13 di cui 1 ace e 1 muro) e Pinali che firma 10 punti, di cui 1 muro, il tutto corredato da uno strepitoso 93% di positività in ricezione. Ottimo l’ingresso di Tamborrino che in difesa ha il coltello tra i denti ed esalta i tifosi bianconeri.
L’Elettromeccanica Angelini Cesena nella corsa ai play off si porta a +1 da Jesi, sconfitta al tie break dalla capolista Castelfranco; il prossimo weekend le bianconere saranno impegnate nell’insidiosa trasferta a Castelbellino, sul campo di Clementina 2020 Volley.

Elettromeccanica Angelini Cesena – Montespertoli 3-0 (25-15, 25-21, 25-16)

Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Fabbri 2, Morolli 1, Besteghi 1, Molari 1, Tamborrino (L2), Vecchi 13, Pinali 10, Bellini, Guardigli 6, Benazzi 14, Conficoni 1, Caniato 8. All. Lucchi.
Montespertoli : Casini 10, Bigliazzi, Castellani (L1), Mazzini 8, Lazzeri 7, Mazzinghi 5, Para, Giubbolini 5; ne: Eifelli (L2), Maioli, Magnolini, Mezzedemi. All. Barboni.
Note: Durata set: 23’, 27’, 25’.
Battute vincenti: Cesena 5, Montespertoli 1. Battute sbagliate: Cesena 10, Montespertoli 4.
Muri: Cesena 5, Montespertoli 6. Errori: Cesena 17, Montespertoli 18.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)