B1 femminile, Costagli del Vicenza: “Playoff? Servono costanza, concentrazione e umiltà”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Daniele Marangoni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Per esperienza e qualità tecniche e fisiche è un punto di riferimento della formazione biancorossa, avendo anche militato in categoria superiore. Nel reparto di attaccanti di Vicenza Volley svetta Chiara Costagli, schiacciatrice toscana classe 1998 al suo primo anno nella società berica, attualmente protagonista nel campionato di B1 femminile dove occupa il terzo posto nel girone B, in piena lotta play off.

Dopo la sosta di metà stagione, sabato la squadra di Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari è pronta a ripartire con la trasferta lombarda a Ripalta Cremasca.

“In queste settimane di pausa – racconta Chiara – abbiamo lavorato e perfezionato alcune cose; questo periodo senza gare ci ha dato la possibilità di riprendere alcuni aspetti del nostro gioco e stiamo bene. Ripartiamo contro una squadra temibile, che all’andata avevamo piegato al tie break in casa nostra. Era l’esordio stagionale e non potevamo essere nella forma perfetta. Sappiamo come sia una squadra insidiosa, soprattutto in casa, con giocatrici esperte e che possono metterci in difficoltà: abbiamo la consapevolezza di dover combattere”.

Quindi aggiunge. “Sarà una partita importante, ma lo saranno tutte quelle di questo girone di ritorno, abbiamo tutte le carte in regola per raggiungere il nostro obiettivo che sono i play off, mantenendo questa posizione in classifica. Dovremo essere costanti, il 3-0 prima della sosta a Chiavenna ci ha azzerato possibili titubanze sul nostro rendimento in trasferta. Un fattore che sarà importante sarà la concentrazione: stando sul pezzo e avendo fiducia nelle nostre qualità singole e del gruppo, possiamo farcela, poi i momenti di difficoltà possono arrivare sempre, ma insieme si riesce a superarli. Serviranno umiltà e la capacità di incamerare più punti possibili, poi entrerà in gioco la motivazione: personalmente mi sento carica e avverto lo stesso nelle mie compagne per fare questo passo verso l’obiettivo”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)