B1 femminile, dopo 12 anni Ravazzolo lascia la Giorgione Pallavolo: “Scelta di vita”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Giorgione Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Eva Ravazzolo lascia la Giorgione Pallavolo. È una notizia che fa scalpore perché ad andarsene è la portabandiera del vivaio castellano, cresciuta e maturata in una società che ha saputo scovare, accompagnare e coltivare il suo talento, tanto da farla diventare uno dei pilastri della B1.

“È una scelta di vita – precisa la 23enne di Casacorba – La decisione non dipende dalla società, dagli allenatori o dalle compagne di squadra. È una scelta personale: dopo dodici anni ho capito che era giunto il momento di cambiare. Un cambio radicale, non soltanto in ambito sportivo ma anche personale”.

Come al termine di un lungo percorso formativo, anche per Ravazzolo è arrivato il momento della partenza: “È una scelta sofferta ma necessaria. Paolo Carotta e le compagne di squadra sanno quanto sia stato difficile capirlo e trovare le parole per esprimerlo. Sento il bisogno di andare, di cambiare, di nuovo stimoli. E così mi trasferirò fuori regione, giocherò in un altro girone, non voglio nemmeno pensare di scendere in campo contro il Giorgione. A questa società resto fortemente legata e mi dispiace ancor di più andarmene proprio quest’anno che la B1 sembra particolarmente competitiva. Ma è giusto così: esulterò per ogni loro successo come soffrirò per ogni sconfitta”.

Eva Ravazzolo ripercorre i ricordi più forti dei suoi dodici anni a Castelfranco, interrompendosi spesso a causa dell’emozione: “Ho in mente le finali vinte a livello giovanile, l’esordio in prima squadra, le Coppe Veneto e il premio di mvp, le coppe Triveneto e delle Alpi, le promozioni. Tante persone che sono nel mio cuore. Ho parlato personalmente con chi dovevo parlare, altro non aggiungo altrimenti mi commuovo e l’intervista termina qui. Tornerò a vestire la maglia della Giorgione Pallavolo, è una mia speranza, e chi di dovere conosce il perché. Del Giorgione mi sentirò sempre parte”.

Ad allenarla e vederla crescere, in questi dodici anni, è stato senza dubbio Paolo Carotta: “Trovo comprensibile e fisiologica la scelta di Eva. Ogni tanto c’è bisogno di cambiamento. Sono orgoglioso dell’atleta che è diventata: le auguriamo il meglio e non è detto che le nostre strade non tornino a incrociarsi in futuro”.

Il volta pagina indotto da Ravazzolo avrà presto un nome. Da qualche settimana infatti la società è stata informata dell’attuale scenario e a giorni verrà presentata la nuova centrale. Appare sempre più evidente il marcato restyling al quale sarà soggetto il roster di B1.  

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Conegliano, sarà Fatoumatta Sillah a completare il reparto di posto 4

Volley Mercato

Mancava solo l'ultimo tassello per completare il reparto di posto 4 della Prosecco DOC Imoco Conegliano in vista della stagione 2025-2026. Il club veneto ha scelto di puntare su un talento in forte ascesa: Fatoumatta Sillah, classe 2002, originaria del Gambia ma con cittadinanza sportiva slovena, è pronta a indossare la maglia gialloblu.

Attualmente in forza al Vasas Obuda, dove si è affermata come una pedina fondamentale, Sillah rappresenta una scommessa interessante in un reparto che potrà contare su nomi del calibro di Gabi, Zhu Ting e Nika Daalderop.

I lettori più affezionati di Volley News ricorderanno la storia di Sillah, raccontata in un'intervista esclusiva nel 2021: cresciuta in Gambia, ha inseguito il sogno della pallavolo in Slovenia, dove ha esordito tra le "grandi" con il GEN-I Volley di Nova Gorica, per poi passare al Calcit Volley. Nel 2023, è avvenuto il trasferimento in Ungheria e l'approdo al Vasas Obuda, con cui ha conquistato trofei e visibilità. Ora manca solo l'annuncio ufficiale per il grande salto nel campionato italiano.

foto CEV

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)