B1 femminile: Duetti Giorgione, basta un’ora per battere Cerea

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Giorgione
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Incontro a senso unico a Castelfranco, con il Duetti Giorgione che porta a casa i tre punti in poco più di un’ora di gioco battendo per 3-0 l’Isuzu Cerea. Grosse difficoltà in ricezione non hanno permesso alla formazione ospite di entrare in partita se non nel terzo set. Così Paolo Carotta ha colto l’occasione per sostituire a più riprese la diagonale Bateman-Fornasier con GreenValente e dare spazio a Massarotto in prima linea e Fantini in seconda. Nel terzo parziale l’Isuzu si è fatta vedere tenendo sulle spine il Duetti sino al 23-20. Da segnalare la buona prova delle attaccanti su palla alta del Duetti e della centrale Gogna, premiata come MVP.

Queste le dichiarazioni di Carotta: “Non sottovalutiamo mai nessun avversario. Sono contento del nostro approccio perché incontri come questo rischiano di essere male interpretati a livello di ritmo. Solo nel terzo set abbiamo un po’ abbassato la guardia, ma nel complesso abbiamo tenuto molto bene il pallino del gioco, perciò posso dirmi soddisfatto“.

Mercoledì 8 dicembre alle 18.30 a Castelfranco si recupera il match con l’Aduna, rinviato per casi di Covid. 

Duetti Giorgione-Isuzu Cerea 3-0 (25-14, 25-12, 25-21)
Duetti: De Bortoli 12, Fornasier 9, Ravazzolo 9, Poser 9, Gogna 8, Valente 4, Bateman 4, Massarotto 1, Green, Fantini, Morra (L). N.e.: Moretto, Ganzer. All. Carotta.
Isuzu: Gabrielli 9, Boso 6, Tollini 5, Ferrarini 3, Coscia 2, Bovolenta 1, Alberti 1, Bersani, Scaccia, Maccacaro (L). N.e.: Furlani, Possenti. All. Valente.
Note: Durata set: 18′, 17′, 21′. Errori: Giorgione 17, Cerea 19.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)