B1 femminile: la Chromavis Abo espugna Trento e si prende il terzo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Offanengo 2011
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vola sempre più in alto la Chromavis Abo, che centra la quarta vittoria consecutiva (la sesta stagionale) regolando sul3-0 in trasferta la Argentario Trentino Energie, fanalino di coda insieme a Bedizzole. Offanengo (nuovamente guidata in panchina nell’occasione dal vice Fabio Collina, complice la squalifica di coach Giorgio Bolzoni) ha dato così continuità alla brillante vittoria del sabato precedente contro Costa Volpino, alimentando la serie positiva e scalando un altro gradino in classifica, approdando al terzo posto. Nell’occasione, a esser stata sorpassata dalle neroverdi è stata la Don Colleoni, caduta 3-2 in casa contro Volano e attesa sabato alle 21 al PalaCoim per uno scontro di alta classifica.

A Trento la Chromavis Abo ha tenuto in mano le redini del gioco, chiudendo in tre set; novità nel sestetto titolare con la schiacciatrice 2003 Margherita Cicchitelli schierata nel ruolo di libero al posto di capitan Noemi Porzio, tenuta a riposo precauzionale. Otto ace e cinque muri alcuni dati statistici di una vittoria netta ottenuta in modo corale; in doppia cifra la centrale Letizia Anello (12 punti).

“Siamo andati a Trento – commenta Fabio Collina – con la consapevolezza di affrontare una squadra giovane ma senza guardare la loro classifica, perché sapevamo come le trentine fossero in crescita nelle ultime uscite e cercassero di ottenere i primi set e i primi punti della stagione. Dal canto nostro, la vittoria di Costa Volpino ci aveva dato più consapevolezza e abbiamo mantenuto alta l’attenzione per tutta la partita. Abbiamo avuto un calo nel secondo set ma contro le squadre giovani a volte succede di abbassare il livello del gioco. Nel terzo parziale, comunque, siamo riusciti a riportare in alto il ritmo e abbiamo chiuso bene“.

La partita – prosegue Collina – ha permesso di dar spazio anche a chi ne aveva avuto meno fin qui e una menzione speciale va a Margherita (Cicchitelli, n.d.r.), che si è messa a disposizione della squadra giocando nel ruolo di libero e disimpegnandosi egregiamente. Era una partita fondamentale per la classifica, con tre punti che ci permettono di continuare a inseguire i primissimi posti insieme alle altre formazioni. Ora ci attende una settimana tosta in vista del match casalingo contro Don Colleoni“.

Argentario Trentino Energie-Chromavis Abo 0-3 (15-25, 21-25, 18-25)
ARGENTARIO TRENTINO ENERGIE: Capone 2, Salgado 10, Sfreddo 4, Cusma, Angeloni 11, Buratti 4, Riedmüller (L), Graziani, Costalunga, Barbaro 5. N.e.: Dustov, Gantioler, Landrini, Battistoni (L). All.: Moretti.
CHROMAVIS ABO:  Fedrigo 8, Anello L. 12, Martinelli 9, Pinali 5, Cattaneo 6, Galletti 3, Cicchitelli (L), Maggioni 2, Bortolamedi 1, Iani, Provana. N.e.: Tommasini (L), Porzio. All.: Collina.
ARBITRI: Maritan e Barbieri.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)