B1 femminile: la Energia 4.0–De Mitri ospita la temibile VolleyRò Casal de’ Pazzi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Energia 4.0 - De Mitri
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Energia 4.0 – De Mitri torna a giocare tra le mura amiche del PalaSavelli di Porto San Giorgio e sabato alle ore 19.30 riceverà la visita della VolleyRò Casal de’ Pazzi, formazione che è l’espressione di una delle maggiori potenze giovanili in campo nazionale.

Dopo il passo falso di Pomezia e l’esordio di Gulino, tornata nella cabina di regia rossoblù, c’è voglia di un pronto riscatto tra le ragazze di coach Capriotti. “Dobbiamo ripartire dal terzo set di Pomezia – afferma l’allenatore – perché contro una formazione come VolleyRò sarà importantissimo giocare con il coltello tra i denti per strappare un risultato positivo. Noi non stiamo guardando la classifica, ma continuiamo ad allenarci con coscienza e carattere, cercando di migliorare sempre più. Nell’ultimo incontro abbiamo capito che dobbiamo lavorare sulla gestione dell’errore sotto pressione, perché anche se le nostre giovanissime hanno dell’ottima tecnica, quando sono in quella situazione le qualità spesso spariscono, ma la stabilizzazione di questo particolare si può imparare“.

La squadra romana giungerà in riva all’Adriatico forte della vittoria convincente contro la capolista Castelfranco e vorrà fare il bis contro la squadra rossoblù. Nelle capitoline saranno in campo ben tre atlete (Batte, Bellia e Viscioni) che hanno fatto parte della nazionale Under 18, vice campione del mondo e altre (come la Orlandi e la Atamah) che componevano la squadra Under 17, campione d’Italia in carica.

La gara sarà preceduta alle 16, sempre al PalaSavelli, dal match di serie C tra la Iplex – Offerte Villaggi.com e la Satel Offida. Per le giovanissime ragazze di Tiziana Paoletti c’è l’occasione per fare un ulteriore passo in avanti nel loro cammino di crescita contro le offidane di Massimo Citeroni. Nel turno precedente le rossoblù sono state sconfitte dalla Edilmonaldi di Amandola, facendo una bellissima figura contro una formazione molto più esperta della categoria.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)