B1 femminile, l’Enercom Fimi domina a Trento contro l’Ata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley 2.0 Crema
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Enercom Fimi conquista in rimonta la vittoria contro l’Ata Trento per tre punti fondamentali nell’economia del campionato: vincendo anche sabato contro Bedizzole sarà certa di disputare i playout. La squadra di coach Moschetti infatti supera il Lemen e si porta a due lunghezze da Busnago.

Al PalaBocchi di Trento si gioca una gara importante in ottica salvezza: l’Ata deve vincere per conquistare la certezza della permanenza in B1, l’Enercom Fimi per continuare a sperare nei playout. Per affrontare la gara coach Moschetti inizia con Nicoli in paleggio e Giroletti opposto, Cattaneo e Marengo in banda, Fioretti e Frassi al centro con Labadini libero.

Partono bene le biancorosse che vanno avanti 0-2 con l’ace di Giroletti ma la risposta di Trento porta a quattro punti consecutivi per l’immediato sorpasso. Cattaneo e compagne giocano su buoni livelli ma pagano qualche errore e alcuni ottimi muri avversari e subiscono un parziale di 11-3 che porta il risultato sul 19-10. Fioretti guida il tentativo di rimonta con due attacchi e un muro vincenti per il 20-15 ma sul 22-17 tre errori cremaschi chiudono il set.

In avvio di secondo set Moschetti conferma Moretti, entrata durante il parziale precedente, in sestetto ma a guidare l’allungo è Giroletti che con due ace per una partenza da 0-5. Trento ribatte con tre punti ma è Cattaneo protagonista di un altro parziale favorevole per il 3-9. Una delle grandi difese di Labadini sorprende le avversarie cadendo a terra nel campo dell’Ata per il 10-15 ma il Volley 2.0 sbaglia tanto e sei cambi palla vengono concessi alle avversarie con errori in attacco e battuta anche se la differenza di punti resta costante fino al 16-20. Giroletti mette palla a terra usando il muro avversario come sponda, Fioretti stampa l’avversaria a muro per il 16-22. L’Ata ribatte con due muri consecutivi dopo l’errore in battuta biancorosso per il 19-22. Ma due attacchi vincenti di Marengo chiudono il set sul 19-25.

Anche il terzo set parte bene per l’Enercom Fimi che con due ace di Cattaneo vola sull’1-6. Anche stavolta le avversarie restano in scia sfruttando gli errori, soprattutto in battuta, delle biancorosse che però giocano bene e restano avanti fino al muro subito che sancisce la parità a quota 16. La reazione è di carattere col pallonetto di Cattaneo, l’ace di Abati e il gran muro di Fioretti dopo una gran difesa per il 16-19. Tre errori consecutivi riportano le padrone di casa vicine sul 20-21 ma l’ace di Cattaneo consente di allungare sul 20-23 ed a chiudere il set è Fioretti dai 9 metri per il 21-25.

Nel quarto parziale parte meglio Trento, attenta a muro, per il 5-2 ma l’ace di Moretti pareggia i conti. Le due squadre viaggiano appaiate fino all’allungo dell’Ata grazie a due muri consecutivi per il 16-12. Giroletti ribatte subito e Cattaneo firma il sorpasso sul 16-17 con le biancorosse sempre più determinate e in grado di esprimere un gioco efficace ma Trento cerca i punti salvezza e si porta sul 22-19 e poi 23-21. Ci pensa Fioretti, prima con un colpo preciso in attacco e poi a muro, a ribaltare la situazione col primo match ball per l’Enercom Fimi sul 23-24. L’Ata ribalta la situazione e si procura due set ball che il Volley 2.0 annulla riportandosi avanti sul 26-27. Altri due match ball vengono annullati, poi è il momento di Giroletti che firma un attacco vincente e un ace per il 29-31 che tiene aperto il campionato dell’Enercom Fimi.

A fine gara coach Matteo Moschetti racconta la sua soddisfazione: “Sono contento, la squadra ha dimostrato il suo carattere e la capacità di non arrendersi mai. Anche quando ci siamo trovati in svantaggio le giocatrici non hanno perso la loro decisione, ho sempre visto le facce giuste in campo. Anche nel primo set, quello perso, non abbiamo giocato male, ma un parziale subito a metà ci ha complicato le cose”.

Il tecnico guarda avanti: “Ci siamo guadagnati la possibilità di lottare per la salvezza e ora è decisivo il nostro risultato senza aspettare quello delle altre squadre, vincendo sabato disputeremo i playoff”.

ATA TRENTO-ENERCOM FIMI 1-3 (25-15, 19-25, 21-25, 29-31)
Walliace Ata Trento: M. Gitti, Granieri 1, C. Gitti, Bertoldi 7, Carosini 14, Eccel (L), Venturato 4, Baccolo 11, Camazzola (L) ne, Orlandini 16, Guerzoni ne, Blasi 4. All. Mongera.
Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L), Giroletti 15, Saltarelli ne, Labadini (L) 1, Abati 1, Nicoli 1, Cattaneo 14, Frassi 4, Moretti 4, Fioretti 17, Fugazza 1, Marengo 18, Iannaccone 1, Vairani ne. All. Moschetti.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)