B1 femminile: per la Luvo Barattoli un successo dedicato ad Agrippino Marino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Arzano Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La Luvo Barattoli Arzano centra un netto successo in casa del Terrasini: il modo migliore per onorare la memoria di Agrippino Marino. La settimana più brutta per la società campana si conclude nell’unica maniera che avrebbe apprezzato lo storico dirigente, prematuramente scomparso martedì. Unanime il pensiero societario: “L’Arzano Volley ha giocato per lui. Il presidente, lo staff e le ragazze gli dedicano la vittoria. Il bene che gli abbiamo voluto non si affievolirà mai, così come per sempre sentiremo la sua mancanza“.

La gara, terminata con un perentorio 0-3, ha visto le ospiti protagoniste fin dalle prime battute. Tutte le atlete si sono intrattenute a lungo a fondo campo cercando di mettere in crisi la ricezione del Terrasini. Acquisito il vantaggio, la squadra di coach Piscopo resiste con convinzione ai numerosi tentativi di recupero delle siciliane. De Siano e Sanguigni completano le giocate con regolarità ed il gruppo resta compatto quando Biccheri e compagne provano a chiudere la forbice del recupero. Ci vuole un ultimo sforza prima di concludere sul 22-25.

Nel secondo set il divario è evidente. Putignano non perdona e conclude il match come migliore marcatrice della serata con 17 punti (con 2 aces). L’ultimo punto invece è di Marianna De Siano.

Non cambia il ritmo nemmeno nel terzo set. Daccardi prova a cambiare più volte la squadra in campo ma la rotta non si inverte ed Arzano si conferma la bestia nera del Terrasini, conquistando un successo che richiama, per tanti motivi, il numero tre. Tanti sono i set vinti. Tre anche le vittorie in campionato in altrettante gare disputate. L’ultimo invece riguarda gli anni consecutivi nei quali questa affermazione è stata colta. L’unico rammarico resta che dopo un successo così bello non siano arrivate le caramelle di Agrippino. 

Volley Terrasini-Luvo Barattoli Arzano 0-3 (22-25, 14-25, 17-25)
Volley Terrasini:
Bacciottini 4, Ruffa (L), Ameri 6, Luzzi 13, Rosetti (L), Tarantino 3, Giambona 3, Patti, Biccheri 8, Cangialosi. Non entrata: Amenta. All. Daccardi
Luvo Barattoli Arzano: Piscopo F., De Siano 14, Piscopo V. (L), Passante 5, Suero 9, Allasia 2, Sanguigni 12, Putignano 17. Non entrate: Silvestro, Carpio, Bianco. All. Piscopo A.
Arbitri: Martina Rossino e Annalisa Martorino
Note: Durata set: 23′; 21′; 22′. Battute sbagliate: 5; Battute punto 11, Muri punto 6.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Scudetto A1, mercoledì Gara 4 Novara-Conegliano: orario e dove vederla

A1 Femminile

La scorsa domenica, i Playoff Scudetto della Serie A1 Tigotà hanno decretato la prima finalista tricolore: la Numia Vero Volley Milano, dopo il 3-1 di Gara 3 contro la Savino Del Bene Scandicci che ha fissato il risultato della Serie di Semifinali sul 3-0, si è ufficialmente assicurata un posto nell'ultimo appuntamento del campionato italiano. 

L'avversaria che troverà sul suo cammino, a partire da mercoledì 16 aprile, uscirà dal confronto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l'Igor Gorgonzola Novara. La Serie di Semifinali vede al momento le pantere avanti 2-1, merito dei successi tra le mura del Palaverde, 3-0 in Gara 1 e 3-1 in Gara 3, inframezzati dalla netta sconfitta in Gara 2 al PalaIgor. Proprio il palazzetto novarese tornerà protagonista domani, mercoledì 9 aprile alle ore 20.30 e in tripla diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, per Gara 4: un altro tutto esaurito, il quarto su quatto gare della Serie, spingerà le ragazze di coach Bernardi alla ricerca del pareggio, che vorrebbe dire annullare il primo match point di Conegliano e rimandare ogni verdetto alla definitiva Gara 5, già fissata per sabato 12 aprile alle 20.30.

Una sfida impossibile da pronosticare: negli ultimi tre scontri, le due formazioni hanno fatto vedere pregi e difetti, adattandosi l'una all'altra di partita in partita. La squadra di coach Santarelli è riuscita a tornare in vantaggio dopo le difficoltà di Gara 2 e del primo set di Gara 3 grazie al grande lavoro di squadra e agli exploit delle sue laterali, ben dirette da Wolosz in campo. Dall'altro lato, Novara sa di poter creare diversi problemi alle avversarie, forte della consapevolezza di essere stata l'unica squadra in stagione a battere le campionesse di tutto: per farlo ci sarà bisogno della Tolok vista in Gara 2 e in Romania nella Finale di CEV Cup, e del lavoro delle centrali per frenare l'avanzata gialloblu. Un match, in poche parole, da non perdere. 

Gara 4 di semifinali Playoff A1 Tigotà

Mercoledì 9 aprile, ore 20.30
Novara - Conegliano 

Arbitri: Simbari Armando, Verrascina Antonella (Santoro Angelo) 
Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica
Diretta: Rai Sport, DAZN, VBTV
PRECEDENTI - 54: 12 successi Igor Gorgonzola Novara, 42 successi Prosecco Doc Imoco Conegliano

(fonte: LVF)