B1 femminile, scontro diretto con Imola per Garlasco: “Capiremo di che pasta siamo fatte”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Aldo Castoldi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si avvicina lo scontro diretto per le GarlactiGirls, che uscite vittoriose dal derby con Pavia, preparano con grande attenzione la sfida di sabato 2 febbraio con la CSI Clai Imola. Le neroverdi partiranno per la trasferta con tutta la voglia e l’energia necessaria per provare a conquistare la partita e, di conseguenza, la seconda posizione della classifica. Una gara non scontata e molto sentita, che all’andata aveva visto Imola vincere a Garlasco per 3-1. Ora le GarlactiGirls, assorbita tutta la carica dalle ultime due partite in casa, si preparano ad affrontare questa delicatissima sfida che potrebbe significare sorpasso su quella che è stata per gran parte dell’andata la regina del girone.

Una gara non semplice contro atlete di alto livello, che sono già riuscite a mettere in grave difficoltà le GarlactiGirls. Ma coach Mattioli non permette alla fama di Imola di decidere già in partenza il risultato, e carica le neroverdi per questo importantissimo scontro diretto.

“Nella prossima gara incontreremo l’unica squadra che, nel girone di andata, è riuscita a domarci ed a strapparci l’intera posta in palio, facendolo tra l’altro in casa nostra. È di certo una formazione completa in ogni reparto, con atlete di grande qualità tecnica ed agonistica, che hanno trovato un equilibrio difficile da scalfire (hanno subito, come noi, solo due sconfitte nell’andata), ed hanno negli attaccanti Rubini e Cammisa e nel centrale Rizzo i principali terminali offensivi, supportate benissimo dal palleggio Cavalli e dal libero Mastrilli”.

Questi presupposti, che di certo rappresentano le più grandi difficoltà di questo incontro, possono e devono rappresentare per noi anche la più grande motivazione per giocare la migliore gara della stagione. Per questo mi auguro che le nostre ragazze riescano ad approcciarsi a questo incontro con una grandissima carica agonistica, dando il massimo con coraggio e tanta voglia di divertirsi, oltre che con un po’ di “sana ignoranza”. Di certo alla fine di questo incontro avremo risposte importanti per il nostro futuro, da ogni punto di vista!”.

Non mollano di un millimetro le GarlactiGirls, che consapevoli della difficoltà della sfida, sono pronte a scendere in campo con determinazione, come racconta la schiacciatrice Laura Baggi, punto di riferimento in attacco per le neroverdi nel derby con Pavia.

“La partita d’andata con Imola è stata quasi a senso unico, una sfida in cui loro hanno avuto una grandissima prestazione: in difesa non hanno fatto cadere niente e in attacco hanno messo giù tutto, oltre a battere molto bene. Sono una squadra molto forte, affiatata e coesa, e la loro posizione in classifica lo conferma. In questo ritorno dovremo mettere in campo di più il nostro gioco, ed essere consapevoli che sarà una partita impegnativa, sia perché sono in casa, sia perché hanno già mostrato di essere molto ostiche. Dovremo scendere in campo pronte a dar battaglia”.

Ci diciamo sempre che tutte le partite sono importanti allo stesso modo, ma sicuramente giocare contro la prima ha un’importanza ancora maggiore. Sarà una bella prova per noi per capire di che pasta siamo fatte. Ma le partite più impegnative sono anche quelle da gustarsi di più: dovremo essere molto agguerrite e pronte a divertirci!”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)