B1 femminile, si conclude in semifinale la corsa alla Coppa Italia per Arzano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Luvo Barattoli Arzano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La bella favola della Luvo Barattoli Arzano termina in semifinale al cospetto della corazzata Cbl Valcamonica Costa Sebino. Le ragazze di coach Antonio Piscopo si tolgono anche la soddisfazione di spaventare la corazzata lombarda prima di lasciar passare le rivali che conquistano meritatamente la finale.

In mezzo c’è stata una partita vera, fra la squadra lombarda in piena salute che non ha lasciato niente al caso e l’Arzano che indebolita anche da acciacchi ed assenze ha dato il massimo. Un comportamento che ha reso ancora di più orgogliosi i sostenitori che l’hanno seguita in Emilia e le centinaia di appassionati che hanno seguito la semifinale in streaming.  

La gara comincia sul filo dell’equilibrio. Sul tredici pari un paio di incertezze della squadra di Arzano creano i presupposti del primo break dell’incontro. Non si fa cogliere di sorpresa coach Piscopo che colto il momento di difficoltà blocca il tempo sul punteggio di 17-13 per le bergamasche.

La Luvo Barattoli non ingrana la marcia della ripresa e quasi immediato arriva la seconda richiesta di briefing da parte di Piscopo 14-20. Valcamonica con Tosi dalla linea di battuta e Dall’Orto a muro non mollano e arrivano a un passo dal set (24-17). Chiude una battuta sbagliata di Putignano che fissa sul 25-17.

La partenza del secondo set è altrettanto equilibrata. Arzano prende l’iniziativa ma viene comunque tallonata quasi subito dalle lombarde che ristabiliscono l’equilibrio in campo. La reazione dell’Arzano sorprende il team della Valcamonica, sul 16-18 sono infatti le lombarde ad essere chiamate a raccolta del coach Luciano Cominetti. Crespi rileva Tomasi.

Arzano insiste. Suero e Passante strappano applausi mentre sul 18-22 è sempre più spaventato coach Cominetti. De Siano e Putignano non perdonano: 18-24. Chiude Passante 20-25.

Parte bene Arzano anche nel terzo set, l’andamento è comunque equilibrato in quanto la reazione del Valcamonica è immediata (10-10). A questo punto Tosi suona la carica e per Arzano cominciano i guai (14-10). Le cure tentate da coach Piscopo non danno l’esito sperato, anzi la forbice si allarga in maniera irreversibile. Il finale è lo stesso del primo set, chiude una battuta sbagliata di Putignano che fissa il punteggio sul 25-14. Senza storia il parziale finale. Passerella meritata per quasi tutte le ragazze arzanesi che mettono piede in campo partecipando alla grande festa della Final Four di Coppa Italia. 

CBL VALCAMONICA SEBINO-LUVO BARATTOLI ARZANO 3-1 (25-21; 20-25; 14-25; 9-25)
CBL VALCAMONICA SEBINO:
Agazzi 5, Bordignon 12, Coulibaly 1, Crespi, Dall’Orto 4, Imperiali (L), Pacchiotti (L), Pozzoni 13, Rosso, Seghezzi, Tomasi 5, Tosi 21. All. Cominetti
LUVO BARATTOLI ARZANO: Aquino 11, Allasia, De Siano 7, Piscopo V. (L), Putignano 13, Rinaldi ne, Dello Iacono, Passante 5, Suero 9, Silvestro, Carpio, Giovagnoli. All. Piscopo

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3, 4ª giornata: in programma sabato Brugherio-Campobasso e Napoli-Ancona

A3 Maschile

Il Girone Play Out A3 Credem Banca arriva al penultimo turno di andata. Sabato 5 aprile (ore 18.00), sono in programma i due match della 4ª giornata, mentre si fermerà ai box la capolista BCC Tecbus Castellana Grotte, attualmente in vetta da imbattuta a quota 8 punti. In campo le altre quattro squadre.

Terza in graduatoria a 3 punti dopo il successo netto in casa contro Napoli, il team dei Diavoli Rosa Brugherio è di scena di nuovo al Centro Sportivo Paolo VI nella speranza di capitalizzare la carica del proprio impianto nella sfida inedita contro l’EnergyTime Campobasso, reduce dal turno di riposo e ancora ferma al palo in classifica, ma intenzionata a riscattarsi.

Di peso per l’economia del Girone anche l’incontro previsto alle 19.00 al PalaSiani tra i padroni di casa di Gaia Energy Napoli, a secco di punti dopo la trasferta senza acuti in Brianza, e The Begin Volley Ancona, seconda forza degli spareggi salvezza con un tesoretto di 5 punti messo in cascina dopo il tie-break perso tra le mura amiche contro la prima della classe. Un faccia a faccia inedito in cui i giganti dorici sono chiamati a un exploit interno visto che poi riposeranno al giro di boa. David Umek è a 5 attacchi vincenti dal traguardo dei 1.500 in carriera.

4ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

Sabato 5 aprile 2025, ore 16.30
Diavoli Rosa Brugherio – EnergyTime Campobasso

Arbitri: Laghi Marco, Viterbo Dalila
Video Check: Presti Roberta
Segnapunti: Pisani Letizia
Diretta YouTube Legavolley

Sabato 5 aprile 2025, ore 19.00
Gaia Energy Napoli – The Begin Volley Ancona

Arbitri: De Sensi Danilo Domenico, Palumbo Christian
Video Check: Rossi Claudio
Segnapunti: Cristofani Francesca Pia
Diretta YouTube Legavolley

Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte

Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca
BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 5, Diavoli Rosa Brugherio 3, EnergyTime Campobasso 2, Gaia Energy Napoli 0.

1 incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte e The Begin Volley Ancona.

(fonte: LVM)