B2 f girone C: terza vittoria di fila per il Lagaris Volley, Vobarno è espugnata in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

VOBARNO-LAGARIS VOLLEY 0-3

(13-25, 18-25, 17-25)

VOBARNO: Ciani 6, Boffi 3, Marden 3, Bertolini 7, Delfino 7, Zoppi 4, Giombetti (L); Santino L, Facendola 1, Santino E. Ne: Ridolfi, Bonetti, Montanaro. Allenatore: Zabbeni.

LAGARIS VOLLEY: Tacchella 5 (2m + 3ace), De Stefano 10 (9att + 1m), Bisoffi 13 (8att + 2m + 3ace), Ventura 9 (6att + 2m + 1ace), Dorighelli 7 (4att + 1m + 2ace), Bandera 10 (3att + 3m + 4ace), Lanzi (L); Depaoli 1 (1att). Ne: Zanei, Gorgoglione, Della Valentina, Brunelli (L), Fedrizzi. Allenatore: Marco Angelini.

ARBITRI: Imbevaro e Giudica di Padova

DURATA SET: 19′, 24′, 21′.

NOTE- Vobarno: 2 ace, 5 muri, 10 errori in battuta, 5 errori in attacco.

Lagaris Volley: 13 ace, 11 muri, 6 errori in battuta, 7 errori in attacco.

In casa della formazione bresciana le lagarine sono molto brave nell’imporre il proprio ritmo all’incontro, mettendo una grossa pressione addosso alle padrone di casa. In primis con la battuta (13 ace a 2 il confronto diretto dalla linea dei nove metri) e poi con il muro (11-5 a favore del Lagaris), riuscendo nel complesso ad essere superiori alle lombarde in diversi fondamentali. Ne nasce un match vinto molto bene dal Lagaris Volley, trascinato dalla nuova ottima prova di Sharon Bisoffi best scorer con 13 punti (38% in attacco, due muri e tre ace) e dalle buonissime prestazioni di tutto il gruppo. Da una attenta Lanzi in seconda linea (83% di positività ed il 66% di perfette) fino ad una sempre concreta De Stefano, in doppia cifra in quanto a punti con il 42% in attacco ed un muro, fino a capitan Paola Bandera. Altra prova molto convincente in tutti i fondamentali per la centrale di Aldeno, autrice di 10 punti con il 50% in attacco, tre muri e quattro ace. Ora le lagarine faranno ritorno in casa, al palasport di Volano, sabato sera per vedersela contro la cenerentola del girone, l’Adro Brescia.

LA CRONACA DEL MATCH

In avvio coach Marco Angelini conferma il sestetto ormai tradizionale con Tacchella in palleggio, De Stefano opposto, Ventura e Bisoffi schiacciatrici, Dorighelli e Bandera centrali con Lanzi libero. Il primo allungo è subito delle gialloverdi, avanti 4-8: Vobarno ha qualche difficoltà nel cambio-palla e così le trentine ne approfittano e scappano via (11-16). Limitando gli errori e riuscendo a trovare una buonissima incisività in attacco (13-21) questo primo set è vinto bene dalle lagarine. Che in avvio di secondo parziale devono fare i conti con il tentativo di Vobarno (6-8 e 14-16) di restare in scia. Le bresciane ci riescono solamente nella prima parte di questo set, perché poi nella seconda parte (15-21) il Lagaris accelera e va a sigillare anche il secondo parziale. Nel terzo set le padrone di casa provano una reazione, ma senza andare oltre un risicato vantaggio in avvio (8-6). A lungo andare anche questo parziale (12-16 e 15-21) vede Bandera e compagne dominare fino alla fine.

IL COMMENTO DI COACH MARCO ANGELINI

“Questo è un periodo nel quale stiamo riuscendo a giocare una buona pallavolo – commenta il tecnico arcense del Lagaris Volley – anche se fisicamente alcune ragazze non sono ancora al meglio, abbiamo un paio di acciacchi con cui dobbiamo convivere in questo momento. Sono comunque molto contento dell’approccio che le ragazze hanno avuto in questi ultimi incontri, anche a Vobarno. Sappiamo che siamo una squadra che ha ancora margini di miglioramento importanti, ci sono ancora alcune cose da sistemare ma la strada è quella giusta”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)