B2 femminile: altro ko per l’Ariete Prato contro San Feliciano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ariete Prato Volley Project
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Seconda sconfitta consecutiva per l’Ariete Prato, che perde in casa contro San Feliciano e lo fa al termine di una gara in cui, sostanzialmente, non è mai riuscita veramente ad esprimere il proprio gioco. Troppo fallosa la squadra di Nuti, che in campo non ha lesinato cuore e coraggio; qualità encomiabili, ma che non sono bastate per fare punti.

La cronaca:
Prato con Stiaffini e Fanelli in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nuti e Saletti di banda e Conticini libero. Inizio brillante delle ospiti che salivano 1-3, venivano riprese ma poi trovavano il nuovo break che costringeva Nuti al tempo (5-9). Alla ripresa ospiti sempre in fuga (8-12 e 9-15) e Nuti a gettare nella mischia Mennini e Nesi. Ospiti che giocavano bene in difesa e che trovavano buone soluzioni offensive con Tarducci. Tempo Nuti sul 9-16 ma senza effetti sulla squadra che andava sotto 10-18 prima di trovare in Fanelli ed in un leggero calo ospite la spinta per tornare più vicina (14-19 e 17-21). Ospiti che però chiudevano in serenità a 19.

Nel secondo parziale partenza choc per Prato che andava subito sotto 1-8. Nuti, che aveva confermato in campo Nesi e Mennini, era costretto ad utilizzare subito un tempo per richiamare le sue ad una maggiore attenzione difensiva. Ariete che in qualche modo riusciva a tornare a contatto (6-9 e 8-12) e che, sfruttando qualche passaggio a vuoto umbro, tornava a meno uno (13-14). Gara più di nervi che tecnica. Umbre che scappavano di nuovo (14-17). Giallo a Piccini per proteste e rosso a Nuti per lo stesso motivo (14-20).

Qui Prato trovava “garra” mentre le ospiti si appannavano e commettevano errori gratuiti. Dentro Stiaffini. Ariete che tornava a contatto (20-21 e 22-23). Nesi a chiudere la slash della parità. Prato sul 24-23 con recupero ospite. Intanto dentro Mazzoni a dare solidità in ricezione. Un’invasione annullava il secondo set point pratese (25-25). Decisione dubbia degli arbitri che fischiando un’altra invasione su palla a terra per Prato regalavano alle ospiti il set point. Erroraccio ospite a pareggiare le cose. Set incredibile e Saletti fantastica ad aggiustare una “pallaccia” trasformandola in punto. Chiusura Fanelli sul 28-26.

Nel terzo partiva forte Prato (3-1) ma recuperava subito la squadra ospite (3-5). Nuovo equilibrio sul 7-7 e sul 9-9 con le ospiti a tentare la fuga e Prato brava a rimanere agganciata (12-12). Sul 16-16 punto ospite per infrazione a rete e rosso alla panchina pratese per proteste. Ospiti sul 16-18. Ariete in difficoltà e umbre che sul 18-23 costringevano Nuti al tempo. Dentro Mennini. Chiusura a 19. Nel quarto Prato sul 4-1 ma subito riassorbito (7-7). Set in totale equilibrio (13-13 e 18-18) con Prato che trovava lo spunto importante sul 20-18 con un bel muro. Doppio vantaggio che resisteva fino al 23-21. Prato prevedibile. Nuti al tempo sul 23-22 e poi sul 23-24. Fast di Piccini per il 24-24. Saletti annullava i primi due set point ma sul terzo non poteva fare nulla.

Il tour de force di Prato si completerà martedì 21 novembre quando l’Ariete ospiterà (ore 20, Palazzetto San Paolo, arbitri Auditore e Gamalero) il Fossato Volley per il recupero del match valido per la quinta giornata rinviato per l’emergenza meteo dei giorni scorsi.

Ariete PVP Pallavolo Prato-TMMTorneria-OF occhiali Perugia 1-3 (19-25, 28-26, 19-25, 26-28)
Ariete PVP Pallavolo Prato: Fanelli, Nuti, Saletti, Piccini, Nesi, Mazzoni, Mennini, Lichota, Stiaffini, Ramalli, Mattei, Ricci, Conticini. All. Nuti.
Arbitri: Biniaszewski e Farnesi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)