B2 Femminile: Andrea Doria, con Oristano arriva la terza vittoria consecutiva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Al rientro dopo la pausa, le ragazze di Ivan Guzzo mettono al sicuro un altro importante tassello in chiave salvezza, chiudendo l’anno con una vittoria fra le mura amiche del Baccelli.

Una gara, quella contro Oristano, studiata e preparata nei minimi particolari, che ha ripagato il gruppo degli sforzi e del duro lavoro svolto in palestra durante la settimana.

Dopo un inizio stentato e un primo set regalato alle avversarie, l’Andrea Doria è riuscita a prender le misure alla formazione ospite, imponendo il proprio gioco e chiudendo tutti gli spazi agli attacchi del sestetto sardo e mettendo la gara su un binario a lei favorevole.

Grazie ai tre punti conquistati, le ragazze di mister Guzzo si allontanano di molte lunghezze dalla zona calda e si inseriscono in sesta posizione a quota 11 punti.

A fine gara è ben visibile la soddisfazione e la gioia fra i volti delle ragazze, così come quella dell’intero staff tecnico. Domenica 22 dicembre alle 17:00, nell’ultimo in calendario prima della sosta per le festività natalizie, l’Andrea Doria andrà a far visita al Pomezia.

Sorte avversa per le ragazze della serie D di Maurizio Valeriani, che in versione “incerottata” e dopo la vittoria in trasferta contro la Fenice, vengono sconfitte in casa per 3-0 dal Giro Volley. La prossima gara, in programma sabato 21 dicembre alle 18:30, le vedrà impegnate in trasferta a Genzano sul campo del Punto Volley Castelli Romani.

Questo il tabellino dell’incontro della gara di sabato 14 dicembre della Serie B2 Femminile:
B2F – Andrea Doria Tivoli – Pallavolo Ariete Oristano 3-1 (19/25-25/19-25/16-25/12)

 ANDREA DORIA TIVOLI: Avellini, Morrocchi, Bravi, Cottone, Artini, Sturabotti, Madonna, Gargiulo, Verdino, Macrini, Gargano (L), Agostini (L). All. Ivan Guzzo

PALLAVOLO ARIETE ORISTANO: Putzu, Putzolu, Meloni, Torsani, Basolu, Soppelsa, Gallus, Nonnis, Ciuffreda, Sergi (L). All. Stefano Cadoni – Vice All. Marco Spiga

ARBITRI: Milena Pazzi e Jacopo Maria Lisena

Sul sito della Federazione Italiana Pallavolo sono visibili il calendario, i risultati (qui) e la classifica (qui) del torneo selezionando la voce nel menù a tendina B2 Femminile girone H.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)