Star Volley Bisceglie

B2 femminile, Bisceglie doma Teramo e consolida il terzo posto solitario in classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Star Volley Bisceglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una sfida insidiosa approcciata con il piglio giusto e risolta autorevolmente. Il successo ottenuto a spese della Futura Teramo sul parquet del PalaDolmen è valso alla Star Volley Bisceglie il terzo posto in solitaria nella classifica del girone L di Serie B2.

Le nerofucsia allenate da Marcello Sarcinella sono salite a quota 35, al netto dei ritardi nell’allineamento dei dati a seguito del ritiro (avvenuto in dicembre) del Nocciano e con buona pace delle bizzarre interpretazioni di chi sostiene di trovarsi in posizioni che in realtà non occupa. La sostanza è ben altra e il team biscegliese, tornato finalmente a giocare davanti al pubblico amico, ha voluto lanciare un chiaro segnale: appena gli infortuni, i malanni e la sfortuna la smettono di accanirsi, la Star Volley diventa un cliente scomodissimo per tutte le protagoniste del torneo. Lo dimostra il 3-0 ai danni di avversarie di buonissimo livello, frutto di una prestazione caratterizzata da grande attenzione e meticolosità.

La squadra ha saputo lasciarsi alle spalle l’ennesima settimana difficile in cui non si è allenata al completo che venerdì: l’enorme determinazione di ciascuna delle atlete ha colmato il gap e il 6-2 con cui Todisco e compagne si sono presentate è parso subito confortante. Coach Nanni ha speso il suo secondo timeout già sul 12-4 nel tentativo di ottenere una risposta dalle sue giocatrici ma una scatenata Lucia Bacchi si è rivelata molto efficace in fase realizzativa e quando Mileno, con due aces consecutivi, ha portato il punteggio sul 21-13 la questione è sembrata chiusa. Spazio anche a un attacco particolarmente potente del capitano Ester Haliti e set archiviato sul 25-18 in 24 minuti.

Teramo ha trovato l’unico vantaggio di tutta la partita nel secondo periodo, sul 2-3. Costantini e Telesca, immediatamente hanno confezionato un mini-break (6-3) al quale le ospiti, trascinate da Lestini, sono riuscite ad opporsi fino a trovare la parità (6-6) ma il ritmo l’ha continuato a dettare Bisceglie con Bacchi e Haliti implacabili (17-11, 21-14). Il tentativo di rimonta abruzzese (22-19) è stato frenato da un’ottima Padula e la Star Volley si è aggiudicata il parziale: 25-20 in 29 minuti.

Un altro eloquente segno di vitalità le nerofucsia l’hanno evidenziato nella terza frazione, aperta con un devastante 8-0. Troppa la voglia di vincere delle biscegliesi, che solo sul 13-1 hanno concesso qualcosa, pur trovandosi a gestire un margine rassicurante (18-9). La contesa è scivolata via senza particolari sussulti e dopo 25 minuti la Star Volley ha fissato il punteggio sul 25-18, festeggiando una bella e limpida vittoria. La rincorsa alla migliore terza posizione in classifica dei gironi dell’Italia centro-meridionale di B2, che qualifica ai playoff promozione, prosegue imperterrita: domenica 26 febbraio, a Cutrofiano, Volpe e socie renderanno visita a un gruppo giovane ma in crescita, decise a non ripetere gli errori di distrazione commessi a Pescara e confidando, finalmente, di potersi allenare al completo. La stagione della Star Volley Bisceglie, sotto determinati punti di vista, sta cominciando soltanto adesso.  

Star Volley Bisceglie-Futura Teramo 3-0 (25-18; 25-20; 25-18)
Star Volley Bisceglie: Mileno 5, Haliti 16, Bacchi 17, Costantini 10, Padula 7, Telesca 5, Todisco (libero), Volpe, Cacciapaglia, Zicari, Gambacorta (libero), Losavio, D’Ambrosio. All.: Sarcinella.
Futura Teramo: Ragnoli, Di Diego, Di Paolo, Mazzagatti, Di Carlo, Lestini, Ventura (libero), La Brecciosa (libero), Cipriani, Peroni, D’Egidio, Di Sabatino, Matteucci. All.: Nanni.
Arbitri: Monteleone, Tolomeo.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinali Scudetto A1, mercoledì Gara 4 Novara-Conegliano: orario e dove vederla

A1 Femminile

La scorsa domenica, i Playoff Scudetto della Serie A1 Tigotà hanno decretato la prima finalista tricolore: la Numia Vero Volley Milano, dopo il 3-1 di Gara 3 contro la Savino Del Bene Scandicci che ha fissato il risultato della Serie di Semifinali sul 3-0, si è ufficialmente assicurata un posto nell'ultimo appuntamento del campionato italiano. 

L'avversaria che troverà sul suo cammino, a partire da mercoledì 16 aprile, uscirà dal confronto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l'Igor Gorgonzola Novara. La Serie di Semifinali vede al momento le pantere avanti 2-1, merito dei successi tra le mura del Palaverde, 3-0 in Gara 1 e 3-1 in Gara 3, inframezzati dalla netta sconfitta in Gara 2 al PalaIgor. Proprio il palazzetto novarese tornerà protagonista domani, mercoledì 9 aprile alle ore 20.30 e in tripla diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, per Gara 4: un altro tutto esaurito, il quarto su quatto gare della Serie, spingerà le ragazze di coach Bernardi alla ricerca del pareggio, che vorrebbe dire annullare il primo match point di Conegliano e rimandare ogni verdetto alla definitiva Gara 5, già fissata per sabato 12 aprile alle 20.30.

Una sfida impossibile da pronosticare: negli ultimi tre scontri, le due formazioni hanno fatto vedere pregi e difetti, adattandosi l'una all'altra di partita in partita. La squadra di coach Santarelli è riuscita a tornare in vantaggio dopo le difficoltà di Gara 2 e del primo set di Gara 3 grazie al grande lavoro di squadra e agli exploit delle sue laterali, ben dirette da Wolosz in campo. Dall'altro lato, Novara sa di poter creare diversi problemi alle avversarie, forte della consapevolezza di essere stata l'unica squadra in stagione a battere le campionesse di tutto: per farlo ci sarà bisogno della Tolok vista in Gara 2 e in Romania nella Finale di CEV Cup, e del lavoro delle centrali per frenare l'avanzata gialloblu. Un match, in poche parole, da non perdere. 

Gara 4 di semifinali Playoff A1 Tigotà

Mercoledì 9 aprile, ore 20.30
Novara - Conegliano 

Arbitri: Simbari Armando, Verrascina Antonella (Santoro Angelo) 
Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica
Diretta: Rai Sport, DAZN, VBTV
PRECEDENTI - 54: 12 successi Igor Gorgonzola Novara, 42 successi Prosecco Doc Imoco Conegliano

(fonte: LVF)