B2 femminile: esordio perfetto per la Futura Terracina contro Grosseto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Futura Terracina '92
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Sontuoso esordio della Pallavolo Futura Terracina ’92, che in un’ora e un quarto circa supera Grosseto per 3-0 nella prima giornata del campionato di Serie B2 femminile, girone H. Una vittoria mai messa in discussione e una partita praticamente perfetta giocata dalle ragazze di Mario Milazzo al cospetto di una formazione che pure era giunta a Terracina con buone credenziali: 25-14, 25-20, 25-20 i parziali.

Difficile stilare una graduatoria di merito delle futurine: tutte hanno giocato ad altissimi livelli, tenendo alta la concentrazione dall’inizio alla fine in una partita assolutamente non facile. Ottima gara della palleggiatrice Pavone, che ha innescato a turno tutte le attaccanti: dall’opposta Arianna Barboni, che ha chiuso con 19 punti, alle schiacciatrici Roberta Matrullo (5) e Giulia Paesano (7). Particolarmente attive anche le centrali, con Ragone che ha messo a segno 13 punti tra cui 5 muri. Bene Ungaro con 10 punti e ottimo impatto sulla gara sia di Sofia Tartaglia che di Giulia Bagnara; praticamente perfetti anche i due liberi Penelope Parisella e Giorgia La Rocca.

Solo le prossime giornate daranno l’esatta dimensione di questo successo che consente alle terracinesi di salire subito al comando insieme all’Onda Volley. Da segnalare la grande risposta del pubblico, che ha riempito le tribune del PalaCarucci: un’onda lunga iniziata nel finale della scorsa stagione, quando la società è potuta tornate a giocare nella sua “casa”, e che è proseguita con la prima di campionato. Tante anche le ragazze del settore giovanile e del minivolley con famiglie al seguito.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

A2 Maschile

La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

Starting Players - Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

1° set - Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

2° set - Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

3° set - Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

Banca Macerata Fisiomed MC 3
Consar Ravenna 0
(25-23, 25-14, 25-20)
Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.
Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.
Arbitri: Cecconato, Mazzarà.
Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed MC)