B2 femminile, la Star Volley Bisceglie conquista il derby: espugnato il parquet di Trani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Cristina Pellegrini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Giocare un derby da favorite non è mai semplice e la Star Volley Bisceglie, sul parquet del PalaAssi di Trani, ha vissuto quel tipo di sensazione. Ecco perché il successo maturato in ragione di una prova non impeccabile ma di grande personalità vale molto in termini assoluti (è la quinta affermazione consecutiva per le nerofucsia) e incoraggia a perseguire gli obiettivi cercando di limitare, in futuro, qualche passaggio a vuoto. Peccato per il secondo set, lasciato ad un’Adriatica orgogliosa e ben motivata dall’allenatore biscegliese Mauro Mazzola.

Le nerofucsia, trascinate da Haliti e Ameri, hanno preso subito il sopravvento (4-12) e mantenuto le redini del primo periodo con l’eccezione di una fase in cui Trani ha impattato a quota 16 ma a quel punto ancora Ameri (prova di enorme solidità sia in attacco che in difesa) è salita in cattedra: dal suo turno di battuta è partito il break decisivo, con il sostegno di Padula a muro e del capitano Haliti. Importante il contributo di Todisco in ricezione e difesa: spazio anche a Gambacorta.

L’approccio rivedibile (4-1) è la cartina di tornasole della seconda frazione, contrassegnata dal maggior numero di errori gratuiti commessi dalla Star Volley. Le padrone di casa hanno saputo approfittarne e nonostante le fiammate nerofucsia (16-16, 21-20, 24-23) si sono imposte di misura.

Coach Sarcinella ha messo le sue sull’attenti e la reazione del team si è rivelata convincente: il terzo e il quarto parziale non hanno avuto storia. Bisceglie, senza esitazione, è rientrata in campo con un piglio diverso, dominando la partita: 3-10 grazie ad una scatenata Ameri, 7-17 con Mantovani sugli scudi e Mileno efficace anche in attacco mentre le avversarie si sono fermate a quota 11. Stesso canovaccio nella frazione conclusiva: le folate di Padula e Costantini sono valse l’1-5 e il 5-10, poi ancora un allungo firmato da Mantovani per l’8-17 e il match point concretizzato da Alessia Ameri (10-25). La Star Volley Bisceglie è a punteggio pieno nel girone L di Serie B2 dopo cinque giornate. 


Adriatica Trani-Star Volley Bisceglie 1-3
(21-25; 25-23; 11-25; 10-25)
Star Volley Bisceglie: Costantini 13, Haliti 11, Mantovani 23, Ameri 15, Padula 6, Mileno 9, Todisco (libero), Gambacorta. N.e.: Cacciapaglia, Losavio, Volpe. All.: Sarcinella.
Arbitri: Cafaro, Sgueglia.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)