B2 femminile: la Star Volley Bisceglie liquida Cerignola in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Cristina Pellegrini/Star Volley Bisceglie
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Un’altra prestazione di spessore, l’ennesima prova di carattere a dispetto delle avversità. La Star Volley Bisceglie si è imposta con un netto 3-0 nel match casalingo con la Mandwinery Pallavolo Cerignola sulle tavole del PalaDolmen, per l’entusiasmo di un pubblico sempre più numeroso, affezionato e deciso a dare il suo sostegno alle nerofucsia. Il team allenato da Simone Giunta, nonostante l’indisponibilità di Simona Lapenna a causa di un brutto infortunio rimediato nel corso dell’allenamento di venerdì pomeriggio e le condizioni fisiche non ancora al top di Barbara Murri, ha conquistato il terzo successo su altrettanti incontri nel girone I del torneo di Serie B2, che vale il comando della classifica a punteggio pieno.

La cronaca:
Prima frazione sostanzialmente equilibrata per oltre metà del percorso: le padrone di casa sono finite sotto di una lunghezza nel punteggio (9-10) ma Civardi, top scorer della contesa, le ha trascinate verso l’allungo a suon di attacchi vincenti (13-11). L’ottimo lavoro della giovanissima Tomasi al centro ha prodotto il più 4 (18-14) mentre un ace della subentrata Curci e ancora l’implacabile Civardi hanno confezionato il break decisivo (23-16). Set chiuso da una giocata del capitano Ester Haliti (25-18).

Secondo periodo marchiato a fuoco dalla grinta di Adriana Kostadinova, che giovedì ha festeggiato il suo 41esimo compleanno: le sassate della schiacciatrice bulgara hanno messo alle corde la compagine ofantina, che non è andata oltre un illusorio breve vantaggio (5-6) per poi cedere di schianto anche sotto i colpi di Murri e Haliti. Il massimo divario si è registrato sul 17-8 grazie a Civardi e un momento di leggero appannamento delle nerofucsia ha consentito alle ospiti di ridurre il passivo fino al 19-15 ma a quel punto ancora Kostadinova ha ristabilito le distanze (24-18). La Star Volley ha prevalso 25-22 non senza commettere qualche sbavatura.

Buono lo spunto d’avvio nel terzo parziale: subito 3-0 per il cast biscegliese, ripreso dalle avversarie (3-3) e testardo nel dare un altro strattone (7-4), di nuovo ricucito (7-7). Tomasi e Civardi sugli scudi per il 14-11 ma Cerignola ha trovato la forza per impattare a quota 15. Le nerofucsia hanno alzato ancora l’asticella e per la squadra di Sgarbi non c’è stato nulla da fare: un ace di Civardi, un muro a due, i colpi precisi e potenti di Murri e Kostadinova hanno fatto la differenza (21-15). Pubblico in piedi per il match point sfruttato a dovere da Valentina Civardi, autrice di 19 punti.

Star Volley Bisceglie-Mandwinery Pallavolo Cerignola 3-0 (25-18, 25-22, 25-19)
Star Volley Bisceglie: Mileno 1, Haliti 5, Civardi 19, Kostadinova 12, Tomasi 6, Murri 6, Quarto (libero), Curci 1, Miccoli. N.e: D’Ambrosio, Lapenna, Di Paola, Sasso, Bucci. All.: Giunta.
Pallavolo Cerignola: Altomonte 2, Gervasi 18, Pettinari 7, Simeone 5, Martinelli 5, Colucci, Adorni (libero), Tarantini. N.e.: Pucci, Russo, Napolitano, Raffaele (libero). All.: Sgarbi.
Arbitri: Fumarola, Tolomeo.
Note: Durata set: 26’, 37’, 32’ per complessivi 1 ora 35 minuti e di gioco.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3, sabato in campo per la quinta e ultima giornata di andata

A3 Maschile

Girone Play Out A3 Credem Banca al giro di boa. La trafila per la salvezza è ancora aperta, ma lo step intermedio potrebbe già fornire indicazioni importanti sul valore delle cinque formazioni in lizza. L’ultimo turno di andata, con The Begin Volley Ancona, ferma ai box da seconda in classifica a 7 punti, propone due match nel pomeriggio di sabato 12 aprile.

Si comincia alle 17.00 sul taraflex del PalaGrotte con la sfida tra la capolista BCC Tecbus Castellana Grotte, reduce dal turno di riposo, e il team dei Diavoli Rosa Brugherio, a 4 punti dopo la delusione al tie break di sabato scorso contro Campobasso nel proprio quartier generale. I padroni di casa, in testa a quota 8, hanno la certezza di chiudere l’andata al comando, ma inseguono punti preziosi casalinghi per incrementare il vantaggio sulle inseguitrici, mentre la formazione brianzola potrebbe agganciare Ancona a 7 punti in caso di colpo esterno da tre nell’incontro inedito al cospetto dell’ex Matteo Meschiari.

Un’ora più tardi, alle 18.00, il calendario prevede un altro incontro cruciale, il terzo stagionale tra EnergyTime Campobasso e Gaia Energy Napoli. I molisani sono usciti sconfitti nettamente nei due faccia a faccia di Regular Season contro i partenopei, ma attualmente vantano 4 punti in coabitazione con Brugherio, mentre il Club campano ha messo un solo sigillo in cascina e brama l’aggancio. I padroni di casa vengono da due maratone vinte al tie break, seppur intervallate dal turno di riposo, gli ospiti hanno mosso la classifica nell’ultima partita disputata incamerando un punto interno contro Ancona. In palio, quindi, un tesoretto pesantissimo per i propositi di salvezza.

5ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025, ore 17.00
BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa Brugherio

Arbitri: Adamo Giorgia, Giorgianni Giovanni
Video Check: Simone Massimiliano
Segnapunti: Francia Salvatore
Diretta YouTube Legavolley

Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00
EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli

Arbitri: Cavicchi Simone, Galletti Denise
Video Check: Degnovivo Simone
Diretta YouTube Legavolley

Riposa: The Begin Volley Ancona

Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca
BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 7, EnergyTime Campobasso 4, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1.

1 incontro in più: The Begin Volley Ancona.

(fonte: LVM)