B2 femminile: Sportilia riparte dal suo PalaDolmen contro la neopromossa Castellaneta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Massimo Lavermicocca
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Scatta domani il secondo campionato della storia di Sportilia in serie B2. La formazione biscegliese debutterà alle 19.00 sulle tavole amiche del PalaDolmen, con ingresso gratuito, nell’ostico incrocio con l’ambiziosa neopromossa Volley Castellaneta: sarà il primo di una lunga sfilza di derby all’interno di un girone (L) che si caratterizza per la chiara supremazia della Puglia in termini di rappresentanza (ben 10 squadre su 14). 

“E’ una delle tante novità rispetto allo scorso anno, quando al via c’erano soltanto quattro formazioni della nostra regione – commenta coach Nicola Nuzzi – . Più in generale, raffrontando la nostra prima stagione in B2 affronteremo ben otto nuove avversarie, gran parte delle quali hanno allestito organici di primo livello. Lo spessore tecnico e agonistico del campionato sarà davvero alto e ne avremo di sicuro riprova già all’esordio di domani con Castellaneta”.

Non è semplice capire dove collocarci in un’ipotetica griglia di partenza, senza dubbio ripartiamo con un anno di esperienza nella categoria e con un roster che è cambiato poco. Abbiamo effettuato solo un paio di innesti e tale fattore può rappresentare un piccolo vantaggio per noi sul piano del gioco e di determinati automatismi. In generale l’approccio a questa stagione è stato positivo e confortante da parte di tutte le mie atlete. I due volti nuovi si sono integrati in fretta nella nostra famiglia mostrando grande disponibilità al sacrificio e sono certo che, nei rispettivi ruoli, sia Antonella Mastropasqua sia Miriana Piarulli potranno fornire un contributo essenziale”. 

L’analisi dell’allenatore biscegliese, da vent’anni sulla tolda di comando di Sportilia, si sposta quindi sulla prima rivale del torneo. “Castellaneta è guidata da un uomo che apprezzo tanto sul piano umano e tecnico come Marcello Presta, spesso incrociato da avversario – spiega Nuzzi – . Reduce dalla promozione della scorsa primavera, la società tarantina ha rafforzato non poco il roster con gli arrivi, tra le altre, di atlete che hanno militato anche in categorie superiori come la schiacciatrice Liguori, la centrale Iacca (lo scorso anno a Fasano, nda) ed il libero Minervini”.

In ogni caso scenderemo in campo senza alcun timore reverenziale, ma con la consapevolezza di aver lavorato bene nella fase precampionato. Sarà importante provare subito a muovere la classifica, a prescindere da quanti punti riusciremo a cogliere. Ci attende un percorso lungo e con qualche incognita legata anche alle pause. Dopo quella natalizia, infatti, il torneo si fermerà daccapo nella seconda metà di gennaio a cavallo tra l’epilogo del girone d’andata e l’inizio del ritorno”. 

Non manca, infine, l’appello di Nuzzi agli appassionati biscegliesi della pallavolo. “Sarà una stagione intensa e densa di spunti anche spettacolari, Sportilia pone il conseguimento della salvezza come obiettivo prioritario e per centrarlo sarà imprescindibile l’apporto e il calore dagli spalti del PalaDolmen. Ci auguriamo che un numero sempre crescente di famiglie si avvicini alla nostra realtà, fin dalla gara di domani pomeriggio”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)