B2 femminile: Terracina continua a correre, 3-0 anche ai danni di Villaricca

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Pallavolo Futura Terracina ‘92
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Con una vittoria aveva chiuso il 2022, con una vittoria apre il 2023. La Futura Terracina conferma di aver lavorato bene durante la sosta natalizia presentandosi tirata a lucido alla ripresa del Campionato di B2 femminile, giunta alla penultima giornata di andata. A farne le spese è stata l’ostica formazione del Villaricca. 3 a 0 per le terracinesi al termine di una gara più complicata di quanto dica il punteggio.

Primo set a parte infatti, le padrone di casa (si fa per dire, visto che si è giocato a Sperlonga ndc) hanno dovuto rincorrere negli altri due parziali. Vinto il primo 25-20 sembrava davvero un pomeriggio senza particolari problemi, invece le campane schizzavano subito avanti nel secondo set portandosi sul 10 a 5. Mario Milazzo però guidava le sue atlete alla rimonta in maniera certosina e arrivava il sorpasso sul 17-16. Qualche accorgimento in battuta e una maggiore attenzione in difesa permettevano di chiudere 25-23.

Villaricca però non si disuniva e prendeva il comando del gioco anche nella terza frazione. Sul 12 a 7 iniziava un’altra rincorsa di Barboni e compagne soprattutto con una inversione di tendenza dai nove metri. Le ospiti andavano in tilt e dal 16 pari la Futura chiudeva trionfalmente sul 25-19.

Da segnalare l’utilizzo nel sestetto titolare di Sofia Tartaglia, 18enne setina, la quale si sta ritagliando il suo spazio. Ma va detto che lo staff tecnico finora ha giostrato bene l’organico e tutte si stanno rendendo utili al di là del minutaggio concesso. La classifica è davvero ottima. Quarto posto con 23 punti e nove lunghezze sulla quartultima.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)