B2, la Promoball non sbaglia la partita contro Polriva e la chiude in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Promoball Sanitars Gussago non ha sbagliato: vittoria doveva essere, vittoria è stata. Contro Polriva, Malvicini e compagne si sono prese caparbiamente l’intera posta in palio, grazie al 3-0 con il quale hanno battuto le avversarie. Risultato preziosissimo ancor più alla luce dei parziali maturati su altri campi, poiché le contemporanee sconfitte di C9 e P0licura Lagaris permettono di allungare su quest’ultima, portando a +6 il margine dalla zona retrocessione, e di accorciare sul Arco Riva, che ora dista una sola lunghezza.

Primo set. Venendo alla cronaca della partita, la Promoball, che si schiera con Malvacini incrociata a Basalari, Ferrari, Piantoni, Gasparini, Moriconi e il libero Bertoletti a baluardo della difesa, ha parecchio da sudare e faticare nel primo parziale per farlo proprio. Suzzara, infatti, risponde colpo su colpo, e, benché le biancorosse cerchino di condurre costantemente gioco e punteggio, non riescono a prendere un vantaggio sufficiente a propiziare una fuga in solitaria. Così l’1-0 arriva solo in volata, al fotofinish dei vantaggi, che premiano con un 26-24 la squadra guidata da coach Giorgio Nibbio.

Secondo set. Forte del vantaggio e con una maggior consapevolezza nei propri mezzi e nelle proprie capacità, la Sanitars Gussago detta legge nel periodo che segue. Alla Polriva vengono lasciate giusto le briciole, perché le tigri hanno fame e azzannano la frazione di gara come meglio non potrebbero. Il tabellone si accende a ripetizione per la compagine di casa che prima fa registrare un 8-3, poi un 16-3 e ancora un 17-3, quindi, concesso alle ospiti di spingere a terra qualche pallone, chiudono per il 2-0 con un chiaro 25-8.

Finale. Decisa a non alzar bandiera bianca, Suzzara, nel set che segue, dà fondo alle ultime energie per provare a riaprire la contesa, dal canto suo però anche la Promoball è determinata a chiudere ogni discorso prima che le cose si complichino e a mettersi in tasca tre punti tanto pieni quanto pesanti per lastricare la strada salvezza. Così, la testa avanti nel parziale, sin dall’inizio, la mette la squadra biancorossa e in quel che segue poi mantiene la stessa inerzia. Suzzara ci prova, combatte, ma la Sanitars Gussago non cede alla pressione e a pericolosi cali di tensione, e si prende la vittoria per 25-21.

Il commento: “È stata una gara molto intensa – la ripercorre Ilaria Ferrari – abbiamo dato davvero tutto, e siamo felici di aver dimostrato quello che sappiamo fare“. D’accordo anche Sara Gasparini: “Abbiamo disputato una partita importante – sono le parole della schiacciatrice – ma anche molto bella dal punto di vista del gioco espresso, siamo fiere di noi”.

Promoball Sanitars GussagoPolriva 3-0 (26-24, 25-8, 25-21)

Promoball: Malvicini 3, Basalari 18, Ferrari 4, Piantoni 7, Gasparini 9, Moriconi 3, Bertoletti (L), Cherubini 3, Susio 1, Conti, Sandrini 3, Bergamaschi (L). Ne: Zampedri, Salvetti. All. Nibbio.

Polriva Suzzara: Vasi (L), Saia 2, M. Martinelli 12, Bitina, Ambiento, Ion 4, Cangiano 7, Massaro, Bignardi 11, E. Martinelli, Perlot 1. Ne: Sacchi, Bruno (L), Bianchi, Sorrentino. All. Sgarbi.

Arbitri: Bonzanini, Mandelli.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

A1 Femminile

Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

Gara unica di finale Playoff Challenge A1 Tigotà
Sabato 5 aprile, ore 20.00
Chieri - Vallefoglia

(fonte: LVF)