Bari porta a casa un solo punto dalla trasferta di Marcianise

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si arresta la corsa della Just British Bari nel girone Blu. Dopo le vittorie ottenute ai danni di Palmi e Sorrento, la compagine biancorossa cade al palazzetto dello sport di Casagiove, dove la Tim Montaggi Marcianise la spunta al tie-break (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10). Capitan Longo e compagni sbattono contro il muro dei padroni di casa che, trascinati da un incontenibile Dalmonte (26 punti a referto), tornano al successo in campionato dopo tre sconfitte consecutive.

Una prestazione non all’altezza delle ultime due uscite stagionali per i biancorossi che, nel corso del match, hanno sofferto il servizio pungente degli avversari e faticato tanto in difesa. Arriva così il quarto ko al tie-break, il sesto nelle prime otto gare disputate, che vale il decimo posto con soli 9 punti all’attivo. Un passo falso da metabolizzare in fretta, soprattutto alla luce dell’imminente sfida contro la Rinascita Lagonegro, in programma mercoledì 6 dicembre al PalaCarbonara.

Sestetti – Mister Nacci schiera Alfieri in cabina di regia, Compagnoni opposto, Dalmonte e Pascucci in posto 4, Vetrano e Ballan al centro e Cereda nel ruolo di libero. Coach Falabella opta per Longo al palleggio, Padura Diaz opposto, Galliani e Wojcik schiacciatori di posto 4, Persoglia e Pasquali centrali e per Pirazzoli alla guida della linea difensiva.

1° Set – La partenza aggressiva della Tim Montaggi costringe coach Falabella a chiamare il primo time-out dell’incontro sul 9-5, subito dopo l’ace messo a segno da Ballan su Galliani. La Just British si rifà sotto con i muri di Wojcik e Longo (12-11) ma subisce il ritorno dei padroni di casa che, guidati da Dalmonte, tornano a +3 (14-11). Ristabilita la parità sul 14-14 (a segno Persoglia), la squadra di mister Nacci trova un nuovo break (19-16), trascinata dal solito Dalmonte a muro. A seguire, la reazione immediata della Just British porta al controsorpasso biancorosso, siglato da uno scatenato Padura Diaz (20-21). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio, il primo game si decide ai vantaggi (24-24). Alla fine è ancora Dalmonte a fare la differenza sul rettangolo di gioco: sono suoi i due sigilli che regalano a Marcianise il vantaggio nel computo set (27-25).

2° Set – Al ritorno in campo la compagine campana resta in pieno controllo del match con Pascucci, che realizza il punto del momentaneo 9-6. Coach Falabella corre ai ripari, inserendo Cengia e Sportelli per Pasquali e Galliani. La Just British si rimette subito in carreggiata (11-11, ace di Persoglia) e, con due muri micidiali di Cengia (13-13, 14-15) ed un bolide di Padura Diaz da posto 2, ribalta la situazione a Casagiove (15-17). La contesa resta in bilico sino al 22-22, quando l’errore in battuta di Cai, l’ace di Sportelli e il muro di Wojcik su Leone fanno calare il sipario sul secondo set (22-25).

3° Set – Nel terzo parziale è ancora l’equilibrio a farla da padrone: al pallonetto vincente di Padura Diaz (10-11) fa seguito quello di Settembre (11-11). Sul 15-15 Marcianise rompe gli indugi con il turno in battuta di Dalmonte (due aces per lui, 15-18), Bari accorcia le distanze con il tandem Cengia-Padura Diaz (19-18) ma scivola nuovamente a -3 dopo il mani-out vincente di Alfieri (18-21). La Just British non riesce a recuperare il gap di svantaggio (23-20, errore al servizio di Catinelli) e si arrende dopo l’ennesimo sigillo di Dalmonte (25-21).

4° Set – Tornati in campo, la reazione della Just British non si fa attendere: la diagonale imprendibile di Wojcik vale il momentaneo 8-12. Dall’altra parte della rete, la Tim Montaggi non si disunisce e, incisiva a muro prima con Pascucci e poi con Ballan, riapre i giochi sul 16-16 (a segno Dalmonte). Sul 18-18, però, è la Just British a tirare fuori dal cilindro un pesantissimo break di sette punti: dopo i punti del duo Wojcik-Persoglia e il muro di Longo su Pascucci, ci pensa Padura Diaz a portare il match al tie-break (18-25).

5° Set – L’equilibrio permane anche nel quinto set (5-5). Al cambio di campo è avanti la Tim Montaggi (8-7, a segno Leone). L’ace di Dalmonte e il successivo muro di Leone su Padura Diaz portano Marcianise a +3 (10-7). La Just British perde ulteriore terreno dagli avversari (13-9) e cede definitivamente dopo l’errore in attacco di Galliani e quello finale in battuta di Padura Diaz (15-9).

Tim Montaggi Marcianise – Just British Bari 3-2 (27-25, 22-25, 25-21, 18-25, 15-10)
Tim Montaggi Marcianise:
Alfieri 6, Dalmonte 24, Vetrano 10, Compagnoni 5, Pascucci 7, Ballan 11, Bizzarro (L), Faenza 0, Cai 0, Cereda (L), Leone 13. N.E. Foraboschi. All. Nacci.
Just British Bari: Longo 3, Galliani 3, Pasquali 0, Padura Diaz 24, Wojcik 20, Persoglia 12, Cengia 5, Catinelli 0, Sportelli 4, Pisoni (L), Pirazzoli (L). N.E. Bruno, Barretta. All. Falabella.
ARBITRI: Scarfò, Guarneri.
NOTE – durata set: 39′, 35′, 34′, 30′, 24′; tot: 162′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3: Campobasso vince ancora, Napoli liquidato 3-0

A3 Maschile

Terno secco sulla ruota di Napoli. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso centrano il terzo successo consecutivo, nella circostanza pieno da tre punti, e – se chiudessero oggi la propria stagione – manterrebbero la serie A3 con pieno merito da secondi al giro di boa nel raggruppamento playout. Con la maggiore convinzione figlia degli ultimi successi, la formazione rossoblù di coach Bua esce dal PalaVazzieri tra gli applausi dei propri sostenitori per quella che è una prova di tutto rilievo per il team.

Partono meglio i campobassani che prendono margine, salvo subire il rientro ed il sorpasso dei partenopei in corso di parziale. Sul finale rientrano i rossoblù che, in quello che è un parziale maratona, annullano due set point ai campani ed al sesto a proprio favore vanno sul 33-31.

Nel secondo set Napoli parte forte, ma i rossoblù attorno ad un Orazi piovra a muro si riportano sotto e con Morelli protagonista in prima e seconda linea e Fabi sostanzioso in attacco sorpassano sul 21-19 e tirano dritto sino al 25-19.

Il terzo set vede i campani al costante inseguimento dei rossoblù che hanno dalla loro ulteriore determinazione e, con l’inerzia, sul finale contengono il tentativo di rientro degli ospiti che tirano fuori l’ultimo attacco e, dopo anche la successiva attestazione del video check, fanno festa e mandano in visibilio i tifosi all’interno del PalaVazzieri.

EnergyTime Campobasso 3
Gaia Energy Napoli 0
(33-31, 25-19, 25-22)
EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Rescignano 5, Fabi 10, Morelli 17, Margutti 9, Orazi 12, De Nigris (L), Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Del Fra. All. Bua.
Gaia Energy Napoli: Leone 2, Sportelli 3, Martino 3, Darmois 24, Starace 14, Lanciani 6, Volpe (L), Saccone 0, Lugli 7, Ardito (L). N.E. Piscopo, Dotti. All. Angeloni.
Arbitri: Cavicchi, Galletti.
Note – durata set: 42′, 30′, 35′; tot: 107′.

(fonte: EnergyTime Campobasso)