Bartoccini Fortinfissi: a caccia di punti contro Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Terza partita in otto giorni per il campionato di serie A1 e per la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le ragazze di coach Bovari tornano a giocare tra le mura amiche del PalaBarton dopo le due trasferte consecutive sui campi della Lardini Filottrano e della Unet e-work Busto Arsizio. L’avversario di oggi è la Zanetti Bergamo, che nell’ultimo turno ha dovuto cedere in tre set davanti al proprio pubblico alla corazzata Conegliano. Le lombarde occupano la nona posizione in classifica, a una sola lunghezza di distanza da Firenze.

La squadra di Marco Fenoglio ha i propri punti di forza nella palleggiatrice serba Sladjana Mirković, due ori e un bronzo europei con la propria nazionale e nell’opposto Malwina Smarzek, quarta nella classifica marcatori e vincitrice di due campionati consecutivi in Polonia prima di trasferirsi a Bergamo. Al centro la coppia formata da Laura Melandri e Rossella Olivotto; mentre Sara Loda e l’americana Annie Mitchem agiscono in banda con Imma Sirressi a ricoprire il ruolo di libero.

All’andata si impose 3-2 in rimonta la Zanetti Bergamo, dopo che Perugia aveva vinto i primi due set. Alle “magliette nere” questa volta servirà maggiore determinazione per portare a casa la vittoria, la stessa determinazione messa in campo mercoledì scorso nel terzo e nel quarto set sul campo della Unet e-work Busto Arsizio, sempre più saldamente al secondo posto in classifica.

Coach Fabio Bovari. “Veniamo da una partita che abbiamo giocato molto bene esprimendo un buonissimo gioco, in questo girone di ritorno abbiamo vinto una sola partita ma abbiamo sempre cercato di lottare, giocando alla pari con tutte le squadre, sicuramente rimane il rammarico di aver potuto fare meglio negli scontri diretti, ma in uno sport di situazione come la pallavolo spesso la situazione prevale su quello che è il tasso tecnico delle squadre. Rispetto al girone di andata Bergamo ha trovato una quadra del tutto differente, sicuramente affronteremo una squadra più temibile rispetto a quella incontrata, ovviamente domenica saremo in casa nostra, dovremo continuare a fare la nostra parte senza guardare la classifica e pensare esclusivamente al gioco”.

Le probabili formazioni:

Bartoccini Fortinfissi Perugia: Raskie, Montibeller, Menghi, Casillo, Crncevicv, Lazic. Libero: Cecchetto, Bruno. All. Bovari

Zanetti Bergamo: Mirkovic, Smarzek, Olivotto, Melandri, Loda, Mitchem. Libero: Sirressi. All.: Fenoglio

Arbitri: Giorgio GNANI, Veronica Mioara PAPADOPOL

Precedenti tra le due formazioni. Nella gara di andata di questa stagione Bergamo riuscì ad ottenere la meglio 3-2.

Le ex: Ema Strunjak (dal 2017 al 2019), Eleonora Bruno (dal 2012 al 2014).

La premiazione per coach Bovari

Con l’occasione sarà consegnato a coach Fabio Bovari anche il premio “Luigi Razzoli” come “Miglior Allenatore di Serie A2”, conquistato nella scorsa stagione dopo aver guidato le sue ragazze nella conquista della massima serie ed assegnatogli ad inizio stagione.

Come vedere la gara in streaming

La gara sarà visibile in diretta streaming sul sito di Rai Sport, a partire dalle ore 17.00 mentre la differita tv sarà trasmessa su Rai Sport+ HD (canale 58 e 57 del Digitale Terrestre) alle ore 00.30 nella notte tra domenica e lunedì con il commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)