Bartoccini Fortinfissi, negativizzate sei atlete sulle sette positività dei giorni scorsi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ritorno all’attività per sei atlete su sette della Bartoccini Fortinfissi Perugia risultate positive nei giorni scorsi al COVID-19, per la settima atleta previsto un nuovo tampone nei prossimi giorni. 

A seguito dei test eseguiti in mattinata organizzati dal Dott. Emilio Perelli, con il controllo del Dott. Marco Ballerini presso il centro Flexor Lab di San Sisto ed autorizzati dal Servizio d’Igiene e sanità pubblica della ASL Umbria 1, guidato dal responsabile Dott. Igino Fusco Moffa, con cui il Dott. Perelli si è coordinato in questo periodo dedicato alla gestione della positività delle atlete, hanno pianificato insieme allo staff medico societario composto dal Dott. Massimiliano Santi, dal Dott. Marco Ballerini e dalla Dott.ssa Carmela Ignozza, i controlli necessari per stabilire il ritorno alla negatività al virus SARS-COV-2 delle atlete. 

Nel pomeriggio le atlete si sono sottoposte ai controlli medico-sportivi presso il centro di Medicina dello Sport di Deruta del Dott. Perelli, con lo scopo di ottenere l’idoneità per tornare in campo per il lavoro tecnico già oggi, nella sessione di allenamento pomeridiana in vista della prossima gara, prevista il 6 gennaio 2021 in quel di Busto Arsizio contro la Unet E-Work.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Conegliano, sarà Fatoumatta Sillah a completare il reparto di posto 4

Volley Mercato

Mancava solo l'ultimo tassello per completare il reparto di posto 4 della Prosecco DOC Imoco Conegliano in vista della stagione 2025-2026. Il club veneto ha scelto di puntare su un talento in forte ascesa: Fatoumatta Sillah, classe 2002, originaria del Gambia ma con cittadinanza sportiva slovena, è pronta a indossare la maglia gialloblu.

Attualmente in forza al Vasas Obuda, dove si è affermata come una pedina fondamentale, Sillah rappresenta una scommessa interessante in un reparto che potrà contare su nomi del calibro di Gabi, Zhu Ting e Nika Daalderop.

I lettori più affezionati di Volley News ricorderanno la storia di Sillah, raccontata in un'intervista esclusiva nel 2021: cresciuta in Gambia, ha inseguito il sogno della pallavolo in Slovenia, dove ha esordito tra le "grandi" con il GEN-I Volley di Nova Gorica, per poi passare al Calcit Volley. Nel 2023, è avvenuto il trasferimento in Ungheria e l'approdo al Vasas Obuda, con cui ha conquistato trofei e visibilità. Ora manca solo l'annuncio ufficiale per il grande salto nel campionato italiano.

foto CEV

Di Alessandro Garotta