Battocchio: “Abbiamo fatto delle cose veramente incredibili” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Photo credit: Patrizia Tettamanti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Antivigilia di Natale di recupero dell’ottava giornata di campionato di serie A2 Credem Banca al Palafracescucci di Casnate con Bernate. I padroni di casa del Pool Libertas Cantù lottano fino all’ultimo e strappano un punto alla corazzata BAM Acqua San Bernardo Cuneo.

Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Noi sapevamo che non potevamo farli scappare perché quando prendono qualche punto poi diventa veramente facile per loro giocare perché sono molto forti. Nel primo set siamo stati bravi a recuperare con il turno in battuta di Regattieri, nel secondo set ci sono scappati. Poi però è stata una bella partita punto a punto, compreso il terzo set, dove loro sono andati avanti solo alla fine. Questi ragazzi hanno dei mezzi straordinari, hanno bisogno di lavorare molto per esprimere appieno il loro potenziale”.

Abbiamo perso, dobbiamo trarre qualche insegnamento da questa sconfitta – conclude –. Certo, un punto che smuove la classifica, ma non possiamo essere il tipo di squadra che gioca per un punto, non possiamo avere quella mentalità. I ragazzi, però, sono stati molto bravi, sono eccezionali. Oggi abbiamo perso perché gli altri sono stati più bravi di noi, ma abbiamo fatto delle cose veramente incredibili. Sono estasiato da quello che hanno fatto nonostante tutte le avversità che stiamo affrontando in questo periodo. E mi spiace veramente perché questa società meriti più attenzione da parte di chi gestisce il palazzetto e l’attività sportiva in questa zona. Credo che la Libertas stia facendo un lavoro importante, e che vada aiutata, come vanno aiutati i ragazzi”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesca Piccinini candidata a entrare nella International Volleyball Hall Of Fame: come votarla

Oltre il Volley

La International Volleyball Hall of Fame (IVHF) ha annunciato i 24 nomi candidati a entrare per sempre nell’Olimpo della pallavolo mondiale, tra cui verranno votati i componenti della “Classe 2025”. La lista delle giocatrici finaliste della categoria “indoor” include anche un’icona assoluta del volley italiano e mondiale: Francesca Piccinini. Nella stessa categoria ci sono la peruviana Rosa “China” Garcia, la cinese Zhang Rongfang, la brasiliana Fabiana “Fabi” Oliveira e la serba Milena Rasic.

L’ex campionessa azzurra, ritiratasi dalla pallavolo giocata nel 2019, ha rappresentato l’Italia contribuendo a scrivere molte delle pagine storiche del volley azzurro, tra le quali spiccano: il trionfo al Mondiale 2002, la vittoria della World Cup 2007 e l’oro all’Europeo 2009. In totale sono 503 le presenze in azzurro.

Francesca Piccinini ha già ricevuto nel 2022 un prestigioso riconoscimento alla sua carriera: è stata inserita nella Hall of Fame della pallavolo italiana. La Commissione, presieduta dal presidente federale Giuseppe Manfredi, in occasione del ventennale, ha infatti votato l’ingresso nella Hall of Fame della squadra che scrisse, con il successo del titolo iridato a Berlino, una delle pagine più leggendarie della pallavolo italiana.

È possibile votare fino al 14 aprile attraverso il sito ufficiale della IVHF (QUI). I risultati delle votazioni online contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 18 maggio. La cerimonia, come da tradizione, è in programma il 18 ottobre 2025 nella città di Holyoke (Stati Uniti), luogo di nascita della pallavolo.

foto IVHF

(fonte: FIPAV)