Beach Pro Tour Espinho: finisce nei quarti l’avventura di Carambula-Rossi
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
Si ferma nei quarti di finale la corsa di Adrian Carambula ed Enrico Rossi nel torneo Challenge del Beach Pro Tour di Espinho, in Portogallo. La coppia azzurra è uscita sconfitta per 1-2 (19-21, 21-14, 11-15) dall’equilibratissima sfida con i lettoni Samoilovs-Smedins, dopo aver superato negli ottavi gli statunitensi Crabb-Bourne.
Per Carambula-Rossi sfida così l’accesso alle semifinali, dove domani i lettoni se la vedranno con Bryl-Losiak. Un’altra coppia polacca, Kantor-Rudol, sfiderà gli austriaci Ermacora-Pristauz dall’altra parte del tabellone.
La nazionale femminile di sitting volley si ritroverà dal 16 al 19 aprile per il quinto collegiale stagionale agli ordini del tecnico Pasquale D’Aniello
L’accordo chiude la vicenda iniziata con il match tra Olbia e Offanengo sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali.
La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).
FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele. POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio. POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria. POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia. POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.
La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).
FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord. POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria. POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca. POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo. POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.
L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.
Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre.