Beach Pro Tour: le azzurre Scampoli-Bianchin accarezzano il successo, poi chiudono al secondo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Successo accarezzato per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel Future del Beach Pro Tour di Pingtan, in Cina. Il team tricolore, infatti, è stato superato in finale solo al tie break 2-1 (24-22, 15-21, 15-13) dalle padrone di casa cinesi B. Bai-Wang, al termine di una intensa gara e che ha regalato tanto spettacolo. 

In quest’ultima partita le azzurre, nonostante la sconfitta finale, hanno mostrato un alto livello di beach volley. Le avversarie cinesi, invece, sono state maggiormente incisive nei momenti clou del primo e terzo set.  Un secondo posto finale che darà sicuramente tanto morale ed entusiasmo a Scampoli e Bianchin per affrontare al meglio tutti i prossimi importanti impegni stagionali. 

Questa mattina, invece, la coppia azzurra si era reso protagonista di una bella semifinale vinta con un netto 2-0 (21-14, 21-14) contro Linline Matauatu e Majabelle Lawac, coppia proveniente dalle Isole Vanuatu. 

Tornando alla finale di oggi, nel primo set Scampoli e Bianchin sono partite subito forte (4-0) e hanno tenuto in mano il pallino del gioco per buona parte del set. Nel finale però c’è stata la rimonta delle cinesi che hanno prima colto il pareggio sul 20-20 e dopo aver annullato due palle set alle azzurre hanno vinto ai vantaggi 24-22. 

L’inizio del secondo parziale è stato molto combattuto con le italiane brave a gestire le varie situazioni della gara arrivando sul +4 (11-7). Le azzurre hanno continuato a tirare fuori la grinta e si sono imposte 21-15. 

Combattuto il tie-break, Scampoli e Bianchin in avvio hanno lottato punto a punto (3-3, 5-5). Le fasi successive hanno confermato l’equilibrio che è durato a lungo. Nel momento decisivo, però, a rompere la parità sono state le padrone di casa B. Bai-Wang che hanno poi chiuso sul definitivo 15-13 che è valso il successo nel Future di Pingtan.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)