Beach Volley: A Ostia vincono Gili/Allegretti e Di Stefano/Bonifazi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultimo appuntamento importante sulla sabbia prima del rush finale del Campionato Italiano.

Eleonora Gili/Jessica Allegretti tra le donne e Di Stefano/Bonifazi fra gli uomini. Sono loro i trionfatori del penultimo appuntamento del Bper Banca Beach Volley Italia Tour che si è concluso da poco alla Pinetina Beach di Lido di Ostia.

Andrea Lupo è andato vicinissimo a fare il bis con la vittoria europea del fratello Daniele, non riuscendo a completare una rimonta che avrebbe avuto dell’incredibile dopo l’8-21 iniziale contro Di Stefano/Bonifazi che conquistano il loro secondo trofeo in una stagione dove forse si aspettavano qualcosa in più.

Così come qualcosa in più si aspettava Eleonora Gili, per cui il circuito Bper Banca è diventato terreno di conquista. In campo femminile, infatti, Eleonora Gili fa tris, dopo le due tappe vinte in coppia con la compagna di sempre, Silvia Costantini, riesce a trionfare anche con la “divagazione sul tema” di una Jessica Allegretti sempre più al top del beach volley italiano. Una coppia ben assortita che in finale riesce ad avere la meglio con un secco 2-0 (21-19, 21-14) di Toti/Anibalini che non riescono a vincere stavolta ma sono sempre protagoniste ad altissimo livello ogni volta che scendono in campo e probabilmente stanno risentendo anche un po’ della stanchezza, visto che sono ormai quasi tre mesi che giocano ininterrottamente, arrivando quasi sempre in fondo ad ogni torneo.

Terzo gradino del podio per l’altra Allegretti, Debora (sconfitta dalla sorella in semifinale), in coppia con Scarabelli, che nella finale che valeva il bronzo ha sconfitto 2-1 (17-21, 21-9, 15-9) la coppia allenata dall’ex azzurra Daniela Gattelli Fiore/Gianandrea.

Finale bellissima ed emozionante quella tra Di Stefano/Bonifazi e Lupo/Vanni con i primi che dominano i l primo set e sembrano poter disporre dell’avversario a loro piacimento (21-8). Nel secondo set Lupo/Vanni si risvegliano dal torpore e riaprono il match imponendosi in volata (21-19). Il tie break è una girandola di emozioni con Lupo/Vanni che non riescono a far fruttare un piccolo vantaggio (9-7 e 12-10), si fanno raggiungere e superare nel finale e al quarto tentativo Bonifazi/Di Stefano conquistano il successo con il punteggio di 19-17.

La finale per il terzo posto non si è disputata per la rinuncia degli acciaccati Del Carpio/Michienzi e così sul terzo gradino del podio sono saliti Montinaro e un Tiziano Andreatta che dal podio, proprio, non vuole più scendere quest’anno.

4. turno perdenti uomini (sconfitti quinto posto): Sablone/Tailli-Montinaro/Andreatta 0-2 (19-21, 19-21), Del Carpio/Michienzi-Colaberardino/Acconci 2-0 (21-12, 22-20).

Semifinali uomini: Lupo/Vanni-Montinaro/Andreatta 2-1 (21-12, 17-21, 15-11), Di Stefano/Bonifazi-Del Carpio/Michienzi 2-0 (21-18, 24-22).

4. turno perdenti donne (sconfitte quinto posto): Prioglio/Ameri-Allegretti/Scarabelli 1-2 (19.21, 21-11, 9-15), De Maggi/Angelelli-Fiore/Gianandrea 0-2 (9-21, 12-21).

Semifinali donne: D. Allegretti/Scarabelli-Gili/J. Allegretti 0-2 (19-21, 17-21), Toti/Annibalini-Fiore/Gianandrea 2-0 (21-9, 21-18).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via le qualifiche dell’Elite16 di Saquarema; tre coppie azzurre in gara

Beach Volley

Tutto pronto per il secondo Elite16 stagionale. Archiviati i primi appuntamenti messicani del Beach Pro Tour 2025, chiusi le scorse settimane nello Yucatan (Challenge) e a Quintana Roo (Elite16), la macchina organizzativa FIVB, come noto, si è spostata in Brasile dove, a Saquarema, prenderà infatti il via il primo dei prossimi due Elite16 del circuito internazionale. 

Saranno tre le coppie azzurre in gara: due nel tabellone femminile e una in quello maschile. Come annunciato lo scorso 28 novembre in sede di presentazione del nuovo incarico, a differenza di quanto accaduto in Messico, il Direttore Tecnico delle squadre nazionali femminili Caterina De Marinis ha deciso di mischiare le carte e di presentare dunque in Brasile Valentina Gottardi in coppia con Reka Orsi Toth e Claudia Scampoli insieme a Giada Bianchi.

La coppia Gottardi/Orsi Toth comincerà la propria avventura a Saquarema direttamente dal main draw; la coppia azzurra è stata infatti inserita nella Pool B insieme alle padrone di casa Carol/Rebecca, vincitrici dell’Elite16 di Quintana Roo e formazione che le azzurre affronteranno nella prima uscita del girone in programma nella sera di mercoledì 9 aprile alle ore 22. Claudia Scampoli e Giada Bianchi cominceranno invece il torneo dalle qualifiche; per accedere al main draw la coppia federale dovrà superare l’altra formazione di casa composta da Carol/Marcela nella già decisiva sfida in programma di mercoledì alle ore 13. 

L’unica coppia maschile presente a Saquarema sarà quella composta da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; gli azzurri, che partiranno dal main draw come formazione testa di serie numero sedici del torneo, sono stati successivamente inseriti nella Pool D e faranno il proprio esordio domani alle ore 14 contro i tedeschi Nils Ehlers e Clemens Wickler, team medaglia d’argento ai Campionati Europei e ai Giochi Olimpici di Parigi 2024; le altre due formazioni che completeranno il raggruppamento usciranno dalle qualifiche. 

*Orari di gioco italiani.

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)