foto M&G Scuola Pallavolo

Bell’exploit dell’Under 14 femminile della Vastes

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Quella dell’Under 14 femminile è stata una stagione difficile che ha visto le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati affrontare un inizio complicato, come succede a tantissime formazioni giovanili, prima di risorgere nella seconda parte del torneo firmando l’exploit che le ha portate dritte ai Quarti di Finale del campionato dove sono uscite a testa alta dopo un finale in crescendo.

La prima fase ha visto la Vastes Grotta 50 inserita nel Girone D insieme a Marinozzi Montegranaro, Calzaturificio Alba Teen Volley Rapagnano, Emmont Volley e Berdini Volley Monte Urano; esordio complicato per le portacolori M&G le quali si ritrovano ad affrontare subito le due corazzate del raggruppamento ma nonostante siano uscite dal campo con 0 punti sono comunque riuscite a dimostrare sul campo di sapersi difendere. I successi su Monte Urano e Montegranaro chiudono il girone d’andata ma la fase di ritorno non regala troppi sorrisi alle grottesi che vincono solamente contro Monte Urano e chiudono pertanto il raggruppamento al quarto posto.

Alla post season la Vastes si è presentata da testa di serie n. 18 e per qualificarsi agli Ottavi di Finale serviva vincere a tutti i costi il minigirone da tre squadre composto da Apd Avis Ripatransone e, ancora una volta, la Berdini Volley Monte Urano; vinto 3-1 in casa della Berdini ecco le grottesi giocarsi il tutto per tutto contro l’Avis: a Piane di Montegiorgio è andata in scena la partita perfetta, le portacolori M&G son state brave a prendere subito in mano le redini del gioco e così facendo son riuscite a trionfare 3-0 guadagnando così il pass per gli Ottavi di Finale. Avendo colto uno degli ultimi pass per la fase ad eliminazione diretta ecco che Grottazzolina si è ritrovata ad affrontare una delle squadre più forti del torneo, quell’Emmont Volley testa di serie numero 2 mai superata nella prima fase; dopo aver perso malissimo i primi due set, le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati si son ritrovate con le spalle al muro ed è in quel preciso istante che son riuscite a dare il meglio di loro stesse eliminando al tiebreak le fortissime avversarie. Preso al volo il pass per i Quarti di Finale non è riuscita, purtroppo, una seconda impresa consecutiva alla Vastes la quale ha lottato quasi alla pari per due set contro la Tabaccheria Amarcord Cento Volley ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca interrompendo così una positiva ed entusiasmante stagione.

E’ Ginevra Tulligiovane palleggiatrice della formazione Under 14, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista:

“Un anno senza dubbio ricco di emozioni, soddisfazioni e importanti vittorie; bisogna ammettere che nella prima fase del campionato non siamo state in grado di mostrare pienamente le nostre capacità e potenzialità vincendo sì diverse partite ma non soddisfatte a pieno dei risultati riscontrati. Siamo riuscite a capire quanto potessimo dare grazie alla vittoria ottenuta con Montegranaro in cui siamo state in grado di reagire dopo due set dove eravamo totalmente assenti. Reazione scaturita grazie al nostro allenatore Alessandro Lorenzoni il quale ci ha costantemente spronato a fare meglio ed allo stesso tempo ci ha dimostrato e fatto capire quanto fossimo preparate e volenterose di portare a casa un bel risultato quella sera: è stato quello che siamo riuscite a fare correggendo quegli errori di troppo riuscendo finalmente a divertirci, consapevoli di dare il massimo come squadra”.

A fine partita inutile dire quanta gioia, soddisfazione personale ho provato ma la gratificazione più grande è stata il sentirsi un gruppo vincente, dopo diversi allenamenti svolti con impegno e fatica. Da quella sera sembrava quasi avessimo fatto un salto davvero importante costituito da una maggior consapevolezza di quanto gli allenamenti siano importanti, di come ci si debba impegnare in ogni singolo esercizio che si svolge con il pensiero fisso di raggiungere determinati obiettivi o perlomeno cercare di fare di tutto per renderli realtà. Nonostante l’infortunio che ho avuto nel bel mezzo della stagione, la squadra è stata capace di rimanere unita e lavorare ancora più duramente per portare a casa diversi risultati che poi abbiamo effettivamente conquistato e dei quali io, innanzitutto, sono stata davvero soddisfatta come capitano”.

In questa stagione abbiamo compreso quanto sia importante la figura dell’allenatore, il rapporto di fiducia reciproca che ci deve essere e il sostegno il quale è fondamentale e ti sprona a fare sempre meglio. E’ proprio questa la spinta che abbiamo avuto durante la seconda parte di stagione ed essa ci ha permesso di conquistare la vittoria contro la testa di serie numero 2, la Emmont, quando eravamo sotto di ben due set. In un certo senso si è ripresentata la stessa situazione con Montegranaro ma anche quella mattina siamo state brave a non farci sopraffare dallo sconforto, a rispondere con grinta e con quella giusta dose di “aggressività” (ma senza esagerare!). Quindi… mi ritengo molto soddisfatta della crescita che ognuna di noi ha avuto in questa annata e di come siamo state brave a non mollare mai anche quando sembrava tutto perso. Uno dei tanti insegnamenti che lo sport ti regala.”

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI