Beppe Cormio: “Al centro siamo in buone mani. Tenere Zaytsev in panchina stonerebbe…”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A poche ore dall’ingaggio ufficiale del centrale Isac, il direttore generale della Cucine Lube Civitanova torna a fare il punto sul mercato biancorosso, a partire proprio dall’arrivo del brasiliano. “Ora posso svelare – dice Beppe Cormioche Isac Santos è stato il nostro primo acquisto, ma abbiamo voluto attendere prima di svelare questo colpo di mercato! L’accordo risale al mese di gennaio. Lo abbiamo contattato subito dopo aver saputo che Simon sarebbe andato via“.

Si tratta di un giocatore esperto – continua il dirigente della Lube – che, però, per la prima volta viene a giocare in un club fuori dal suo paese. Con il Sada ha vinto tutto, purtroppo anche il Mondiale per Club 2021 a nostre spese. Si tratta di un centrale di attacco che se la cava bene pure a muro. In più è in controtendenza con i centrali moderni perché è un ottimo battitore al salto e non parlo di float. Ha una grande velocità di gambe ed è molto fisico. Ha fatto una scelta di vita per venire da noi e ha già lanciato un segnale mandando un videomessaggio ai tifosi in italiano, lingua che sta studiando con entusiasmo. Per noi è importante che lo spirito biancorosso sia nel DNA dei nostri atleti. Da questo punto di vista lui è perfetto!“.

Al centro – afferma Cormio – siamo in buone mani. L’altro acquisto, Barthelemy Chinenyeze, sta disputando una grande VNL e anche pochi giorni fa contro l’Italia ha dato un saggio della sua bravura. Mi sono complimentato con lui, ma al tempo stesso l’ho ‘sgridato’ per i muri sul nostro Mattia Bottolo! Quando ho detto che sarebbero serviti due giocatori per rimpiazzare Simon non era sbagliato come concetto… sono arrivati due campioni di qualità destinati a diventare ancora più forti in un reparto che vanta già due italiani di primissimo piano come Simone Anzani, di cui tutti conosciamo il grande valore, ed Enrico Diamantini, un ragazzo eccezionale“.

Non frenerei l’eventuale richiesta di trasferimento di Enrico, in caso volesse giocare di più – chiarisce il direttore generale –, ma saremmo tutti felici di averlo con noi per formare il reparto centrali più completo della SuperLega. Siamo coerenti con le nostre scelte, ma con uno sguardo rivolto al futuro e con la speranza che chi ha investito molto più di noi non sia poi così lontano nella classifica al termine della stagione! Stiamo facendo nascere una squadra giovane, forte e competitiva. Mi auguro che i nostri supporter condividano il mio pensiero e continuino a restarci sempre vicino!“.

L’ultimo passaggio è ancora sul futuro di Ivan Zaystev, un argomento già toccato più volte da Cormio: “Per quanto riguarda Ivan, c’è un discorso che deve vedere felici più parti. Noi abbiamo acconsentito alle trattative perché la nostra idea era di puntare su Gabi (Garcia, n.d.r.) per ringiovanire la squadra. Tenere in panchina un campione che ha ancora tanto da dare come Ivan alle spalle di un ragazzo più giovane stonerebbe un po’. Ci sono stati dei dialoghi con Piacenza e Milano. Con il club meneghino c’era la disponibilità a chiudere l’accordo“.

Ovviamente, avendo Ivan un contratto in essere con la Lube – precisa il dg – l’atleta dovrà fare le sue valutazioni economiche e, soprattutto, una scelta di vita. Per le caratteristiche di una metropoli come Milano e la versatilità del giocatore anche fuori dal campo, oltreché per la qualità del team milanese, un grande collettivo, penso che ci siano possibilità concrete. Ci vogliono i tempi tecnici, ma anche un vantaggio per Ivan, per la Lube e per Milano. Il discorso va avanti e mi auguro che finisca nel migliore dei modi per tutti!“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)