Big match Tuscania-Palmi, Prosperi Turri: “Speriamo di giocarcela punto a punto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Luca Laici
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ tutto pronto al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (Viterbo) per ospitare domenica alle 18 il primo dei due match clou della nona giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca che vedrà la Maury’s Com Cavi Tuscania affrontare la capolista OmiFer Palmi. L’altro scontro al vertice delle 19 vedrà Sistemia Aci Castello opposta a Ismea Aversa.

Capitan Marsili e compagni sono chiamati a dimostrare che la deludente prestazione offerta sette giorni fa ad Aversa, con il Tuscania per la prima volta non a punti, è stata solo un incidente di percorso al quale rimediare domani con una prestazione all’altezza di quanto di buono fatto vedere fino ad ora. E lo dovranno fare contro la prima della classe, una vera corazzata in grado di schierare nomi importanti, alcuni con esperienze nelle categorie superiori.

Come Matteo Paris, palleggiatore classe 1983 da Anguillara, a lungo tra le fila di Latina, Perugia, Castellana Grotte e Piacenza sui campi della Superlega.

“In settimana ci siamo allenati molto intensamente – è il commento di Francesco Prosperi Turri, giovane e talentuoso libero della formazione lazialeper affrontare una squadra sicuramente tra le più attrezzate dell’intera A3. Un avversario, sia a livello di nomi che di gioco, molto impegnativo. Hanno una battuta molto importante e attaccanti di spessore come Rosso, una coppia di centrali, Gitto e Marra, molto forte per non parlare del regista Paris che ha militato nelle categorie più alte. Sarà una partita da giocare al cardiopalma, punto a punto, per provare a strappare una vittoria che sarebbe fondamentale non solo per la classifica ma anche per la squadra”.

Sugli otto incontri fin qui disputati Palmi ha ottenuto sette vittorie, di cui due ai vantaggi, con Lecce all’esordio in trasferta e Aci Castello in casa, e una sconfitta (3/1) rimediata a Sabaudia. La squadra calabra guida la classifica con 19 punti, cinque in più del Tuscania, sesta a 14, ma con una partita in meno.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)