Bolzano vince al tie break contro Ongina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La dodicesima giornata del girone di ritorno del campionato di serie B maschile vede l’AVS di scena in trasferta affrontare la squadra dell’ONGINA volley, in un campo dove i bolzanini due anni fa avevano perso i playoff per l’accesso diretto in serie A2 e dove non aveva mai conquistato un punto in tutti i match sin qui disputati in serie B maschile.

Coach PALANO come peraltro dichiarato alla vigilia, nel primo set mette in atto un turn over lasciando a riposo precauzionale capitan BLEGGI, e fa partire in cabina di regia BLASI, schiera Simone BRILLO come libero titolare e Alberto BANDERA centrale.

I padroni di casa partono subito forte e appaiono subito concentrati e motivati, e infatti scappano via subito sul 4 a 1, ma AVS non sembra soffrire il gran ritmo imposto sopratutto in bat-tuta, e rimangono sempre in partita, ma il set scivola via con ONGINA che amministra i tre punti di vantaggio pero sul risultato di 16 a 12 per i piacentini,PALANO chiama time out per forni-re indicazioni tattiche che alla ripresa del gioco consentono agli ospiti di rifarsi sotto sino al 21 pari, dove i piacentini chiamano time out, e infatti il set riprende con ONGINA determinata a fare suo il set e infatti riescono ad acciuffarlo con il parziale di 25 a 23.

Il secondo set ricomincia con l’allenatore bolzanino che schiera in campo altri giocatori che non hanno trovato molto spazio durante il campionato, come l’altoatesino SENONER e il centrale Marco GASPARI, ma ONGINA sembra indiavolato nel suo ritmo e scappa subito via sul 6 a 2, ma i bolzanini non soffrono eccessivamente questa pressione tattica e pazientemente ricuciono il di-stacco con ottime murate sino al 9 a 8 per i padroni di casa, a questo punto il set prosegue sul filo di una sostanziale parita’, che si interrompe solo a fine set dove AVS impone ai locali un 26 a 24 figlio di una splendida murata di BRESSAN.

Nel terzo parziale AVS prende entusiasmo, e con GRASSI in re-gia e con un HELD che incomincia a macinare punti e gioco, il set inizia in una sostanziale parita’ sino al 14 pari dove ONGINA chiama time out, il gioco ricomincia con AVS molto concentrata e senza mai scomporsi pazientemente arriva a sul parziale di 22 a 20 dove approfittando di qualche errore dei padroni di casa e con un Ivan ZANETTIN in gran spolvero vince il terzo parziale con il risultato di 25 a 21.

Nel quarto set per l’AVS trovano spazio anche il giovanissimo italo cubano Bryan TELLEZ e Klemens FOLIE, ma i padroni di casa non sono disposti in questa partita a concedere nulla, e scappa via sul parziale di 11 a 4 dove PALANO chiama time out, i due nuovi entrati in casa bolzanina disputano un ottimo parziale mettendo a segno alcuni punti e si dimostrano ben inseriti nel contesto del gioco, ma complice anche un calo di tensione tra le fila degli altoatesini, ONGINA impone un ritmo indiavolato e ve-locemente si aggiudica il quarto parziale con il risultato di 25 a 15.

Nel quinto set nessuna delle due squadre in campo intende uscire sconfitta da un match lunghissimo, ma si vede subito che AVS ha più benzina in corpo con un SCARPI che ha il braccio caldo so-pratutto in battuta, il set scivola via in una sostanziale parita’, ma AVS con un muro spettacolare di BRESSAN scappa sul parziale di 11 a 9, e a quel punto ONGINA sbaglia due attacchi consecutivi, gli altoatesini alzano il muro e vincono set e partita con il risultato di 15 a 9.

A fine gara un soddisfatto PALANO dichiara “ abbiamo vinto 3 set a 2 su un campo storicamente ostico per noi, utilizzando tutti gli elementi della rosa che avevo a disposizione, senza far rim-piangere i titolari, questo e’ un ulteriore prova sulla qualita’ di questo gruppo che e’ cresciuto tantissimo in questa stagione sportiva, questo di ONGINA e’ un campo difficilissimo e tante squadre blasonate ci hanno lasciato le penne, sono molto contento di tutte le prestazioni dei miei giocatori, ma un plauso speciale va a Senoner e Tellez per come si sono inseriti nel tessuto del gioco, e a Simone Brillo che ha giocato per la prima volte da libero titola-re autore di un 88% in fase di ricezione”.

A questo punto archiviata questa bella vittoria in trasferta l’appuntamento e’ per la prossima settimana per l’ultima partita stagionale casalinga che si preannuncia come una vera e propria serata di gala per gli altoatesini

RISULTATO FINALE

CANOTTIERI ONGINA 2
AVS MOSCA BRUNO 3
PARZIALI
1 SET 25 A 23
2 SET 24 A 26
3 SET 21 A 25
4 SET 25 A 15
5 SET 9 A 15

CANOTTIERI ONGINA
2 VITELLI ANTONIO PUNTI 4
5 BOSCHI FEDERICO PUNTI 2
6 FILIPPONI JACOPO PUNTI 4
7 MIRANDA HENRY PUNTI 23
9 PENE’ OUSSENYNOU PUNTI 12
10 ZANGRANDI ALBERTO PUNTI 10
18 PELUSO CHRISTIAN PUNTI 3

AVS MOSCA BRUNO
3 BRESSAN TIZIANO PUNTI 12
4 LALLONI RENATO PUNTI 1
5 HELD TIM PUNTI 21
8 GRASSI TOMMASO PUNTI 3
10 SENONER JOY PUNTI 3
11 FOLIE KLEMENS PUNTI 1
12 SCARPI ENRICO PUNTI 8
13 ZANETTIN IVAN PUNTI 14
14 TELLEZ BRYAN PUNTI 2
18 GASPERI GIANMARCO PUNTI 4

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.