Boninfante verso la sfida Pineto-Prata: “Sarà decisiva l’intensità di gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Franco Moret
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il Palasport di Pineto alla prima incursione era stato teatro di una partita disastrosa, ma ha poi portato ai ragazzi di Dante Boninfante ricordi bellissimi: vittoria dei quarti di Finale di Coppa Italia di Serie A3 e poi la dolcissima notte del 22 Maggio 2022 che decretò la promozione in Serie A2 per i Passerotti.

Ora le squadre sono ovviamente molto cambiate. Per sapere quali sono le caratteristiche principali dell’Abba e cosa sarà decisivo al fine del risultato non c’era miglior persona da interpellare se non Coach Dante Boninfante“Tornare a giocare in quel palazzetto ovviamente evoca dolci ricordi – conviene l’allenatore gialloblù ai microfoni della società – ma è ben vivo nella memoria il fatto che per arrivare a quei risultati eravamo passati per una sconfitta sonora ad inizio campionato. Ora ci sono altri giocatori e sarà un’altra storia. Di certo Pineto con l’arrivo del nuovo opposto ha trovato un buon equilibrio grazie anche al fatto che è composta da buoni giocatori ed è molto ben allenata da Tomasello. Sarà decisiva l’intensità di gioco. Loro difendono tanto e noi dovremo avere molta pazienza per portare a casa il risultato”.

Sabato c’è stata una bella risposta da parte della squadra con una prestazione convincente. Cosa ti è piaciuto di più?

“Sicuramente l’approccio che è stato attento e determinato. Ce lo eravamo ripetuto per tutta la settimana che sarebbe stato importante iniziare col piglio giusto. Questa partita ha anche messo in luce alcune cose sulle quali dobbiamo lavorare per elevare ancora di più il nostro livello di gioco. Ma l’attenzione dei ragazzi è stata massima e costante per tutta la partita e questo mi è piaciuto molto”

Dopo sette gare è possibile fare una piccola analisi del campionato. Quali sono state le cose che ti hanno stupito finora in positivo e in negativo ? Infine come sta lavorando il nostro gruppo e come è giocare al Palacrisafulli?

Il dato che salta all’occhio e che con lo staff abbiamo analizzato è l’estremo equilibrio del campionato. La capolista Grottazzolina non ha mai perso, ma ha dovuto giocare delle grandissime partite per portare a casa gli scontri diretti. Allo stesso tempo Ortona che è ultima nonostante gli oggettivi problemi fisici e di organico ha messo in difficoltà tutte le squadre con le quali ha giocato. Non ci saranno mai risultati scontati e la dimostrazione lampante, ad esempio, è stata la vittoria da tre punti di Castellana Grotte a Cuneo”.

Il nostro gruppo sta lavorando bene e ci poniamo obiettivi quotidiani e settimanali per migliorare. I ragazzi sono molto bravi a recepire le direttive e gli stimoli che arrivano dallo staff e provano a metterli in pratica. Il PalaCrisafulli mi piace molto, nonostante si abbia la possibilità di viverlo solo il giorno della gara. L’ambiente che si è creato è molto bello e giocare davanti a tante persone da una dimensione grande ed importante anche al club. Una dimensione che la società merita per le capacità e la serietà dimostrate in questi anni. Se lo meritano soprattutto i soci, la proprietà e i dirigenti che hanno una grande soddisfazione nel vederci giocare in un palazzetto pieno e caloroso”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ottavi Coppa Italia A2: Cantù rimonta due set ma Acicastello vince al tie-break

A2 Maschile

Risultato utile per la Cosedil Saturnia Acicastello che conquista Gara 1 degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 2024/2025 battendo Campi Reali Cantù al tie-break. Dopo la vittoria dei primi due parziali ed un intenso terzo set sfuggito sul finale, i ragazzi di Montagnani sono riusciti a non perdere la concentrazione spuntandola al quinto set. La gara di ritorno si giocherà a Casnate con Bernate sabato 12 aprile alle ore 20:30. In caso di parità nella serie, l’eventuale Gara 3 è in programma al PalaCatania lunedì 21 aprile. 

Starting Players - Coach Mattiroli parte con Cottarelli in cabina di regia in diagonale con Novello, al centro Bragatto e Candeli, mentre Tiozzo e Galliani sono gli schiacciatori. Coach Paolo Montagnani risponde con il giovane Francesco Bernardis al palleggio in diagonale con Andrea Argenta, Diego Bartolini e Nicolò Volpe al centro, Will Rottman e Luka Basic in banda. 

1° SET - Equilibrio iniziale con le due squadre che si inseguono punto a punto fino al 15 pari. Poi è la Cosedil Saturnia Acicastello a rompere l’equilibrio, grazie ai colpi precisi di Basic: sul 19-15 Mattiroli è costretto a fermare il gioco. Al rientro, i padroni di casa aumentano il distacco (22-15) e chiudono 25-18. 

2° SET - Anche l’inizio del secondo parziale è combattuto. Sul punteggio di 8-8, Cantù trova un mini-break con Galliani, Novello e Tiozzo (8-11). Ma la Saturnia non si lascia intimidire: Argenta spezza il ritmo, Rottman piazza un ace, Volpe firma un monster block, e ancora Argenta completa il sorpasso. Il set si decide su un errore al servizio di Novello: 25-22 per la Saturnia. 

3° SET - Campi Cantù parte decisa (1-3), ma la reazione biancoblu è immediata: si passa rapidamente al 7-5. Gli ospiti non mollano, restano a ruota e rendono il finale infuocato. Sul 21-20 è ancora Basic a dare sicurezza ai suoi, ma Campi Reali trova l’aggancio (22-22) e il sorpasso decisivo: 23-25 e si va al quarto set. 

4° SET - Ancora Cantù sugli scudi in avvio (6-8), i castellesi rincorrono. Sul 9-12 Montagnani chiama time-out. La squadra reagisce e torna sotto (12-13), gli ospiti tuttavia centrano il nuovo allungo. Montagnani nel frattempo inserisce Argenta per Lucconi. I padroni di casa si riportano così’ sotto (18-19), ma Cantù resiste, vince il set 21-25 e porta la sfida al tie-break. 

5° SET - È Argenta a firmare il primo punto del set decisivo. Basic si prende la scena con giocate di grande qualità e trascina i suoi sul 4-1. Bartolini è solido a muro, Volpe efficace in attacco. Sul 12-7 la Cosedil Saturnia Acicastello ha ormai in mano la partita. Argenta mette giù il 14-10, e l’errore al servizio di Quagliozzi regala la vittoria finale ai padroni di casa. 

Cosedil Saturnia Acicastello 3
Campi Reali Cantù 2
(25-18, 25-12, 23-25, 19-25, 15-12)
Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 24, Rottman 13, Argenta 16, Volpe 10, Bartolini 10, Bernardis 5, Lucconi 1, Orto (L), Lombardo (L2). Ne: Saitta, Bossi, Bartolucci. All. Montagnani. 
Campi Reali Cantù: Cottarelli 3, Tiozzo 10, Bragatto 7, Galliani 18, Candeli 3, Novello 11, Caletti (L), Cormio 10, Quagliozzi 11, Marzorati 3. Ne: Butti (L2), Martinelli, Bacco. All. Mattiroli,. 
Arbitri: Autuori Enrico e Pecoraro Sergio. 
Durata Set: 22’; 28’; 29’; 24’; 16’.

(fonte: Saturnia Acicastello)