Brasile: cade ancora il Minas, il Renata allunga al secondo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volei Renata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Un altro capitombolo per l’Itambé Minas nella seconda giornata di ritorno della Superliga maschile brasiliana: la squadra mineira, che sembrava essersi ripresa dalla crisi di fine 2022 con due vittorie, esce nuovamente sconfitta per 3-1 dal campo del Guarulhos, trascinato con 26 punti da Franco Paese (miglior realizzatore del campionato). Ne approfitta subito il Volei Renata, che contro il Rede Cuca torna al successo dopo due ko consecutivi e allunga nuovamente al secondo posto: più 4 sui rivali.

Se in vetta il Sada Cruzeiro allunga la sua striscia vincente (3-0 all’Araguari) e conserva 5 punti di vantaggio sulle inseguitrici, per il terzo posto è bagarre: il Minas conserva un solo punto di vantaggio sul Sesi SP, che supera al tie break l’Apan Blumenau, e 2 sul Farma Conde Sao José, reduce da 6 vittorie consecutive ma penalizzato di 5 punti dalla CBV per aver schierato irregolarmente due giocatori nella prima giornata di campionato (la squadra paulista ha presentato ricorso). Un altro punto in meno per il Suzano, a segno per 3-2 contro l’America Montes Claros, e lo stesso Guarulhos.

(fonte: Superliga CBV)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)