Brasile: il Sesc RJ Flamengo elimina l’Osasco e vola alle semifinali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Sesc RJ Volei
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È il Sesc RJ Flamengo la quarta squadra semifinalista dei play off di Superliga femminile in Brasile: nella decisiva Gara 3 dei quarti di finale la squadra di Bernardinho si è imposta per 1-3 (26-28, 18-25, 25-13, 20-25) sul campo dell’Osasco, che chiude così prematuramente una stagione davvero fallimentare se si pensa agli investimenti e alle speranze di inizio anno. Il Sesc RJ andrà ad affrontare in semifinale il Dentil Praia Clube, vincitore della regular season, mentre l’Itambé Minas se la vedrà con il Sesi Bauru (date ancora da definire).

Nella partita decisiva, le rossonere hanno potuto contare su 20 punti di Yonkaira Peña (45% in attacco e 3 ace), ma a ricevere il premio di MVP è stata la palleggiatrice Giovana: la regista, partita da riserva di Juma e impostasi come titolare nel corso della stagione, ha portato in doppia cifra altre tre giocatrici, Maira, Juciely e Milka. “È il momento più importante della mia carriera – ha commentato Giovana – questo gruppo è meraviglioso e il premio è per loro“.

All’Osasco, che per tutta la stagione non ha potuto contare su Tandara a causa della squalifica per doping, non sono bastati 26 punti di Tifanny, autrice anche di 5 muri-punto, e la solita prova di spessore delle centrali Fabiana (13 punti con 4 muri) e Rachael Adams (14 con 3 muri).

(fonte: Web Volei)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

Mondo

Sylvia Nwakalor è l'opposto dei record in Asia. Nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti (1019 come recitano le statistiche ufficiali) con la maglia del Toray Arrows Shiga. È la prima donna a raggiungere questo traguardo nel campionato nipponico. Un record raggiunto nel corso della partita giocata domenica - vinta dal Toray al tie-break - che è stato celebrato anche da Volleyball World Asia.

Dopo essere cresciuta nelle giovanili al Volleyrò Casal de Pazzi, per passare poi al Club Italia, fino ad arrivare alle quattro stagioni da protagonista in Serie A1 con Il Bisonte Firenze, senza tralasciare le esperienze con la Nazionale, da due anni Nwakalor ha scelto di trasferirsi in Giappone per approdare alla Toray Arrows dove già nella prima annata si era distinta come la miglior realizzatrice dell’intera stagione regolare con 538 punti.

Un'avventura che prosegue nel migliore dei modi e non riguarda soltanto la pallavolo, ma che lei stessa ha definito "Una vera e propria esperienza di vita da cui posso imparare molto, un'occasione per conoscere nuove realtà, uscire dalla comfort zone per arricchire il bagaglio di esperienze".