Il Brasile finisce in seconda classe per colpa dei manager chiacchierati

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Stefano Benzi

Quando mi capita, non più così spesso per fortuna, di analizzare alcuni conti delle federazioni sportive italiane, riesco ancora a rimanere sorpreso. Tanti soldi in pranzi, cene, riunioni conviviali, viaggi “tecnici”, convegni, persino pubblicità e produzione televisiva. Che è un po’ come se nostra mamma, con i soldi che amministra per la spesa quotidiana, rifornisse di gasolio l’autobus del quartiere o organizzasse un brunch per una sfilata alla moda.

Sono genovese: atipico. Mi piace spendere i miei soldi e non sono tirchio. Ma quello che non sopporto è lo spreco: e purtroppo quando in Italia si parla di “cose comuni” significa che non è di nessuno, e non che è di tutti. L’ho già scritto spesso, a volte con qualche conseguenza: le federazioni italiane sono nella maggior parte dei casi davvero male amministrate. Va beh, si consolino i nostri amministratori. In Brasile non stanno meglio.

La CBV, federazione brasiliana di volley, è finita in amministrazione controllata dopo che un clamoroso passo falso del suo presidente Carlos Cimino che secondo alcune accuse molto documentate e pubblicate dal blogger brasiliano Bruno Voloch, avrebbe utilizzato biglietti aerei pagati da uno sponsor per scopi personali. Sarebbe addirittura riuscito a vendere sottobanco materiale della nazionale come maglie, tute, borse… La cosa bizzarra è che qualche mese prima Cimino aveva presentato la stessa accusa a Walter Laranjeiros, reo di aver volato con la compagnia sponsor della federazione sudamericana per andare in vacanza.

Tutta la questione è oggetto di indagine federale ma, nel frattempo, al Brasile sono stati tagliati i fondi. Quindi – almeno per il momento – non ci sono premi per i giocatori che presenzieranno al mondiale ma, cosa ben più grave, il Brasile volerà in seconda classe per tutta la stagione internazionale che finirà con il Mondiale.

La federazione brasiliana ha un debito di circa 6 milioni di euro e la prima iniziativa presa dagli attuali amministratori non è stata molto brillante. Ha chiesto un cambio merce per garantire ai giocatori che hanno vinto l’oro olimpico il volo in prima classe. E gli altri…? Ci sono due o tre armadi da 2.08 per 108 chili da far volare vicino al finestrino. E buon viaggio…

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)