Consoli Sferc Brescia

Brescia nella tana dei Lupi di Santa Croce a caccia di continuità

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Consoli Sferc Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

È pochissimo il tempo per scacciare la stanchezza dovuta alla maratona contro Cantù e preparare la gara esterna contro i lupi di Santa Croce per Brescia. Domenica alle 18 il campionato riprende la marcia e mette i tucani di fronte a due sfide esterne consecutive, la prima delle quali è un’altra classica della categoria.

Kemas – Consoli si gioca per la quindicesima volta e le vittorie sono ad oggi equi-ripartite, ma Colli e compagni sono da sempre un passaggio delicato per l’ex Tiberti e per i suoi. Brescia è alla ricerca di una maggiore continuità di gioco e Santa Croce può essere lo stimolo giusto, l’avversaria che obbliga i tucani a tenere l’attenzione alta, mettendo in campo tutta la lucidità e la tranquillità necessarie a fare punti.

La classifica concede ai tucani la quinta piazza ora, mentre i toscani sono dietro di una manciata di punti – 17 contro 11 -, ma, dopo il rientro di capitan Colli e l’arrivo della banda estone Allik, sconosciuto al pubblico italiano, la Kemas ha ritrovato lo smalto e macina vittorie: le ultime, nette, contro Castellana e Porto Viro. L’avvio di stagione complicato ha accresciuto la voglia di rivalsa della formazione di casa e la curva Parenti sarà calda più che mai. Brescia è chiamata ad una prova di maturità: le energie saranno più basse rispetto a quelle dei padroni di casa che giovedì hanno giocato solo tre set, ma è l’approccio mentale alla gara che farà la differenza. Tenere sotto pressione l’avversario con il servizio, giocare con lucidità e non farsi innervosire per opporsi ad una Kemas rianimata, sospinta dall’orgoglio delle sue individualità. Oltre a Coscione in regia, giocano infatti tra i lupi anche gli esperti Parodi, Colli e Cargioli. Con loro, il giovane e talentuoso centrale Mati e l’opposto cubano Lawrence che, assieme al libero Gabriellini e al nuovo acquisto di banda Allik completano il roster a disposizione di coach Bulleri.
La diretta TV si può seguire in streaming dalle ore 18 sulla piattaforma Volleyballworld.tv previa registrazione gratuita.

Arbitri del match: Matteo Selmi, Marta Mesiano. Video Check: Francesco Elia Guacci.
Precedenti: 14, 7 vittorie a testa. Ex: Simone Tiberti a S.Croce nel 2004/2005 e Riccardo Gatto, a Brescia nella scorsa stagione.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Brescia vince la Coppa Italia A2, l’MVP Cominetti: “Vittoria dedicata ai tifosi sempre vicini”

A2 Maschile

La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del Monte Coppa Italia A2 con lucidità e determinazione. Inizia concentrata e spietata: fa la differenza sbagliando niente e tenendo percentuali d’attacco stellari, poi permette ai padroni di casa di ritrovare spazio, sciupando in battuta e su qualche rigiocata.

Riparte nel terzo set e lo mette al sicuro grazie agli zero errori in prima linea e ai cinque block, ma nel quarto, tiratissimo, non sfrutta il doppio vantaggio in chiusura e arriva al tie-break. Servono nervi d’acciaio, lucidità e la grinta di un gruppo forte e unito per confermarsi in Coppa. Prima di Brescia, solo Bergamo e Vibo hanno vinto due trofei consecutivi. I tucani possono esultare, regalandosi anche la finale di Supercoppa, che aspetta a Cuneo, sabato 17 alle 20.

Roberto Cominetti, premiato come MVP con 22 punti: “Bellissimo rivivere queste emozioni: giochiamo soprattutto per queste partite, contro una squadra forte in un campo complicato e con questa cornice di pubblico è stato ancor più pazzesco. Siamo super soddisfatti di noi stessi perché ci siamo rialzati dopo la delusione e abbiamo affrontato la Coppa Italia giocando una buona pallavolo. Giocheremo un’altra finale a Cuneo, ancora, e cercheremo di portare a casa anche la Supercoppa. Grazie ai tifosi, sempre vicini con tanto cuore e passione. La Coppa la dedichiamo a loro”.

Simone Tiberti è radioso: “Ci tenevamo tanto a riscattarci; abbiamo fatto una grande semifinale e oggi una buona finale, non buonissima, ma l’importante era portarla a casa in un campo dove abbiamo perso in campionato, e anche lo scorso anno. Oggi però sentivamo il profumo della vittoria: abbiamo in squadra tanti giocatori che sanno come si gioca nei momenti importanti e l’hanno dimostrato nel quinto set”.

Alessandro Tondo: “Il giusto modo di coronare una stagione che ci ha dato emozioni incredibili per larghissima parte. Questa era la partita del riscatto: è stata sudatissima ed è sempre più bello vincere così”.

Alex Erati: “Non è mai scontato giocarsi una finale… Quest’anno le giochiamo tutte e tre ed è fighissimo”.

(fonte: Atlantide Pallavolo Brescia)