Bresso: sfiorata la vittoria contro la capolista

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di redazione

I piacentini, sotto 2-0 e con una grande rimonta sulla Sopra Steria, riescono ad aggiudicarsi il big match della settima giornata di Serie B Maschile: una gara dai due volti. Se nei primi due set Bresso è padrone del campo ed è sempre avanti nel punteggio sugli ospiti, negli altri tre Ongina ha rovesciato l’esito della gara grazie al calo psicologico dei neroverdi e sopratutto alla grande esperienza dei gialloneri ormai alla 12°stagione nel campionato nazionale. Ma veniamo alla cronaca della gara.
SESTETTO

Bresso scende in campo con Pellacani in regia, Cremona opposto, Comencini e Bonomi in posto quattro, Genovese e Demme al centro, Zhao libero. Coach Botti schiera Parisi in diagonale con Cardona, in banda Caci e Nasari, al centro De Biasi e Bonola, libero Cerbo.
IL MATCH

Grande partenza per i padroni di casa, che sfruttando il caloroso pubblico del PalaBresso, giocano un primo set impressionante: la capolista non sembra essere entrata in gara e la Sopra Steria sfrutta a pieno il momento no vicendo e convincendo (25-21).
Si parte nuovamente con le stesse formazioni, ma è Ongina questa volta ad approciare diversamente il parziale. Bresso non rimane a guardare e sorprende per la seconda volta i piacentini vincendo in rimonta (sotto 21-19) per 25-22. E’ estasi al PalaBresso!
Ma è proprio nel momento di massima euforia che i neroverdi calano psicologicamente e il contraccolpo è davvero pesante: se nel terzo set la Sopra Steria cede ai forti ospiti commettendo molti errori (25-18), è nel quarto che Ongina risale, esprimento una pallavolo di altissima classifica, portando così il match al tie-break (25-15).
Quinto e decisivo set con Bresso ormai appagato: sotto 6-1, c’è una buona reazione per i neroverdi che però vedono sfumare il sogno vittoria, grazie ad un’ottima frazione di gara dei piacentini. Finirà 15-9 per Ongina, sotto gli applausi scrocianti di un PalaBresso estremamente soddisfatto.

TABELLINO
Pellacani 1 – Cremona 22 – Comencini 7 – Bonomi 7 – Genovese 11 – Demme 10 – Zhao (L)
Entrati: Lozzi – Bertolini – Montali – Nichelini
Non Entrati: Foroni – Hensemberger
Allenatori: Smorgon – Terragni – Velini – Fonso
Team Manager: Burlini
Settimana prossima nuova insidiosa trasferta nella lontanissima Cles, in terra Trentina, contro la CENTERLIFT-LATECNICA. I ragazzi di Bresso dovranno arrivare con la giusta mentalità pensando di non prendere sottogamba la gara, perchè oggi si sono visti segnali davvero interessanti e alcuni appunti sui quali il duo Smorgon-Terragni dovrà lavorare in settimana.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)